Pagina 1 di 1

Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: gio ago 06, 2009 8:13 pm
da aledani
Salve a tutti, le mie testudo si sono accoppiate e a giugno hanno deposto le uova in giardino...purtroppo stasera andando a controllare ne ho per sbaglio dissotterrata una che si è ribaltata un paio di volte...secondo voi l'embrione è morto?

grazie

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: gio ago 06, 2009 8:16 pm
da TARTAmonica
Se riesci a rimetterle nella loro posizione iniziale forse no, dipende se sono rimaste a lungo nella posizione rovesciata :?

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: gio ago 06, 2009 10:21 pm
da Seda
ma quale e' il motivo di andare a controllare le uova in terra??? :evil: questo succede!
certo per ribaltarsi lo hai proprio dissotterrato,anzi che non ti si e' rotto!!come in tutte le cose,dagli errori si impara :wink: ,hai cercato di riposizionarlo come prima?la parte sotto sicuramente era la piu' umida e sporca!morto subito no di certo ,poi dipende dal grado di sviluppo dell' embrione!considera comunque che capitano tartine formate che bucano l'uovo e sono completamente sottosopra rispetto al segno che si fa sul guscio,senza essere state mai toccate! :shock:
dai, speriamo non sia successo nulla!!!in bocca al lupo! :D

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: ven ago 07, 2009 12:45 pm
da aledani
l'ho rimesso nella stessa posizione, anche perchè era segnato...ho riappoggiato la terra delicatamente sopra. Hai ragione a dire che non c'è motivo di controllare, ma per chi abita in campagna e ha le volpi che la notte fanno razzia di uova di gallina, non è difficile immaginare che potrebbero far gola anche quelle di tartaruga, anche meno protette perchè non recintate come il pollaio!!

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: ven ago 07, 2009 1:54 pm
da Seda
volp.jpg
volp.jpg (38.57 KiB) Visto 568 volte


ti dice niente questo mio amichetto diurno e notturno??? :D

se hai le volpi e' inutile che vai a scavare le uova,se ci arrivano loro trovi buca e gusci vuoti!! :wink: se decidi di lasciarle in terra l'unica cosa da fare e' interrare una rete a un 10cm dalle uova e coprire con altra rete,poi spera di non imbatterti in una scassinatrice,perche' esistono anche quelle!!!

se l'uovo era segnato non dovresti avere problemi di schiusa e' stato tutto molto rapito e dentro l'uovo e' molto geletinoso non si sara' mosso nulla!!

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: ven ago 07, 2009 4:51 pm
da Barbara
Può darsi che non sia successo nulla se il ribltamento non è durato a lungo, ma come ti ha giustamente detto Seda non andare a controllare le uova a terra: agevoli soltanto le volpi ad ammorbidire la terra, se temi per l'incolumità dei baby che nasceranno metti la rete come ti ha suggerito lei :wink:

Re: Uova di testudo graeca ribaltate...tutto perduto?

Inviato: sab ago 08, 2009 12:56 am
da aledani
avete ragione, questa era la "mia" prima deposizione, la prossima volta tutto in incubatrice a 30gradi e sto tranquilla!
Grazie a tutti!