
Citazione:
Messaggio inserito da mariella
Fatto, ti farò sapere, per ora grazie di tutto e incrocio le dita!Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Il fatto che non puzzi potrebbe essere buon segno, ma non scongiura il pericolo del marcio...mettilo comunque separato se non l'hai già fatto e...aspetta....speriamo!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da sleddas
Ciao Mariella....allora anche il mio uovo aveva quelle macchie...ma non era marcio...anche se il piccolo era morto...tu non devi collegare le macchie con il fatto del morto....
Altre volte ho visto quelle macchie..mi pare vengano abbastanza frequentemente....di sicuro vengono quando siamo li li per nascere....credo che sia la tartaruga in superficie....che è ingrossata e arriva li li con l'uovo e le macchie sono i punti dove la membrana interna che riveste l'uovo è rotta o sottile e allora traspare diciamo la ciccia della tarta...almeno io l'ho notato tante volte nelle mie anche poi nate ma anche in quella morta ho notato che la pellicola interna era staccata dall uovo in quei punti dove fuori c'erano le macchie...dunque le due cose sono collegate....potrebbe benissimo però essere normale....infatti il tartino di tartafly che aveva qualche macchia sull uovo alla fine è nato !!! Vediamo se qualcun altro aggiunge qualche cosa a ste macchie. A dopo
Citazione:
Messaggio inserito da sleddas
Allora Mariella....come vanno le tue ??? io oggi sono al 47 ° giorno e 3 su 4 della 2 covata sono feconde. speriamo bene...ho letto di simon@ che ha praticato anche lei un buchetto per salvare una piccola sua....brava...probabilmente l'hai salvata. Aspettiamo buone notizie da mariella.
saluti
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti