Liuk ha scritto:Io non le metterei mai in una specie a parte
Liuk ha scritto:(il piastrone diviso non mi sembra roba da nulla)..
luca ha scritto:sapresti che far crescere una gr eca in cattivita liscia capita una volta ogni tanto...
Liuk ha scritto:Per piastrone diviso intendo dire che se premi sulla parte del piastrone vicino alla coda noti che questo è staccato dal grande blocco centrale .. Questa è la prova del 9 per provare che una graeca è armeniaca. Chiaramente su un baby non si può fare...
massimiliano ha scritto:Liuk ha scritto:Per piastrone diviso intendo dire che se premi sulla parte del piastrone vicino alla coda noti che questo è staccato dal grande blocco centrale .. Questa è la prova del 9 per provare che una graeca è armeniaca. Chiaramente su un baby non si può fare...
ma per piacere...la parte inferiore del piastrone è piu o meno mobile in tutte le testudo ibere, greche e marginate. la mobilità è maggiore nelle femmine perchè aiuta nell'espulsione delle uova. Ma non è PER NIENTE un carattere distintivo di nessuna sottospecie. dubita seriamente della competenza di chi ti ha raccontato una frottola del genere.
EDG ha scritto:Foto di armeniaca ne ho trovate altre, e a colori, gli adulti hanno una forma particolare, rotondeggiante, ma io non saprei dire se quelle di luca sono effettivamente armeniaca o ibera, anche perchè è stato accertato che queste due sono simili, sia geneticamente che morfologicamente
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti