Hermannino morto dentro l'uovo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven lug 28, 2006 4:36 pm

PS: tieni conto che alcune possono metterci anche 70-75 giorni.


[/quote]

davvero?
guarda che la mia non voleva essere una critica..ma solo una domanda....e poi sono uscite?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven lug 28, 2006 5:25 pm

come vedi sleddas lascio perdere critiche/offese/punzecchiatine..anche perchè posso aver esagerato con il modo di dire.

se tutti avessimo fatto così avremmo ancora la sezione OT. (ovviamente non mi rivolgo a te, ma a tutti).

kiria

Messaggioda kiria » ven lug 28, 2006 7:26 pm

certo,,bisogna aspettare, le mie uova di luglio si sono tutte schiuse dopo circa 63- 64 giorni, molto dipende anche dalla temperatura...ci vuole pazienza con le tarte come dice Dorylis8D

sleddas
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 23, 2006 3:16 pm
Località: Toscana

Messaggioda sleddas » dom lug 30, 2006 2:52 pm

Non c'e problema Danilo..non ti preoccupare...io ho avuto piccoli morti...e non è una cosa per niente piacevole...anzi fa venire anche il nervoso...e sentirsi dire (quando sono gia morti dentro l'uovo) che se uno li lasciava li quasi sicuramente nascevano...fa montare ancora di piu il nervoso.... dunque scusatemi se ho un po sbottato cercate di capire pure me...sareste un po nervosi pure voi al posto mio....io volevo aprire una discussione interessante per cercare di capire e aiutare chi ha questo problema....beati voi che non ce l'avete...cercavo consigli magari da adriana che ha avuto lo stesso tipo di problemi mi sembra con marginata ma mi sembra che invece di analizzare i problemi si sia cercato per lo piu di giudicare me che ho aperto un uovo pianino quando ero sicuro che era gia morto...e dopo che ho gia passato esperienze dove non l'ho aperti (questo era il primo che aprivo...) ma li ho trovati morti dopo mesi....dunque non sono incosciente...se qualcuno ha qualcosa da dire su questo argomento va benissimo parlarne e continuare a postare informazioni utili...alla prossima.
Simone

kiria

Messaggioda kiria » dom lug 30, 2006 3:27 pm

si ti capisco ..deve essere un'esperienza per niente facile, in verità ho letto spesso che per qualche motivo i tartini non riescono a uscire dall'uovo e non dobbiamo farcene una colpa, succede spessissimo in natura perchè non dovrebbe accadere in una incubatrice.

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » dom lug 30, 2006 3:35 pm

Questa mattina sono andata a controllare l'uovo al 58° giorno di incubazione ed ho visto che il guscio presenta alcune macchie color grigio-verdastro. Cosa potrebbe essere? Sono molto preoccupata, se qualcuno sa dirmi cos'è, per favore mi risponda!:(Queste macchie partono dalla punta dell'uovo e si estendono su circa 1/4 del guscio.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 30, 2006 4:29 pm

Credo che potrebbe essere marcio....

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Messaggioda TARTAmonica » dom lug 30, 2006 5:14 pm

Insomma, non ho capito una cosa: non è indispensabile aprire l'incubatrice per ossigenare l'aria quotidianamente? Solo un attimo, ovviamente!

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » dom lug 30, 2006 6:36 pm

Mariella, anche io ritengo e mi spiace dirlo che l'uovo sia marcio, per averne conferma basta annusarlo l'odore che sentirai non ti lascerà alcun dubbio.
ciao ciao
Roberto
Citazione:
Messaggio inserito da mariella

Questa mattina sono andata a controllare l'uovo al 58° giorno di incubazione ed ho visto che il guscio presenta alcune macchie color grigio-verdastro. Cosa potrebbe essere? Sono molto preoccupata, se qualcuno sa dirmi cos'è, per favore mi risponda!:(Queste macchie partono dalla punta dell'uovo e si estendono su circa 1/4 del guscio.


kiria

Messaggioda kiria » dom lug 30, 2006 6:50 pm

ma sono tante macchie oppure una sola sulla punta dell'uovo? una delle mie uova aveva questa macchia sulla punta dell'uovo, si vedeva a occhio nudo, color grigio, e da quell'uovo è nato il primo tartino,,ma se sono tante macchie non saprei dirti.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 30, 2006 7:07 pm

Beh, Mariella parlava di grigio/verdastro....

Per TARTAMONICA: sì, secondo me se apri l'incubatrice(anche un solo spiraglio ) quei 2/5 minuti al giorno non può far che bene.

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » lun lug 31, 2006 8:02 am

Saranno due-tre macchie. Ma perchè potrebbe essere marcito? Ho seguito lo sviluppo dell'embrione e mi sembrava che tutto andasse bene. Dove ho sbagliato e poi cosa faccio adesso? Innanzitutto l'annuserò, ma se non dovesse puzzare cosa faccio? Sono così dispiaciuta...:(Il colore delle macchie non è deciso, ma resta il fatto che ci sono e le vedo.

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Beh, Mariella parlava di grigio/verdastro....

Per TARTAMONICA: sì, secondo me se apri l'incubatrice(anche un solo spiraglio ) quei 2/5 minuti al giorno non può far che bene.


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 31, 2006 8:42 am

Se non puzza e se non ci sono altre uova lascialo dov'è.
Diversamente io lo metterei in un contenitore separato, sempre in incubatrice,in modo che se esplode non ti impesta le uova accanto e riesci a contenere lo sporco intorno.
DOve hai sbagliato?
Nonsaprei, Mariella, forse non hai sbagliato in niente e doveva andare così.
Forse delle gocce di umidità continue hanno toccato l'uovo.
Forse l'uovo aveva un piccola crepa e non te ne sei acccorta e si è sviluppata una carica batterica...
Oppure l'uovo è oke ci stiamo preoccupando per niente...
In ogni caso facci sapere.
Ciao:)

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » lun lug 31, 2006 10:00 am

Non saprei cosa dirti anche io Simona, sono sicura che l'uovo non è mai stato bagnato, che non ha crepe, a meno che siano impercettibili ad occhio nudo, per il resto spero proprio che mi stia allarmando per niente. Comunque lo separo dalle altre uova. Grazie, vi farò sapere.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Se non puzza e se non ci sono altre uova lascialo dov'è.
Diversamente io lo metterei in un contenitore separato, sempre in incubatrice,in modo che se esplode non ti impesta le uova accanto e riesci a contenere lo sporco intorno.
DOve hai sbagliato?
Nonsaprei, Mariella, forse non hai sbagliato in niente e doveva andare così.
Forse delle gocce di umidità continue hanno toccato l'uovo.
Forse l'uovo aveva un piccola crepa e non te ne sei acccorta e si è sviluppata una carica batterica...
Oppure l'uovo è oke ci stiamo preoccupando per niente...
In ogni caso facci sapere.
Ciao:)



Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » lun lug 31, 2006 3:01 pm

Volevo dirvi che ho annusato l'uovo e non puzza per niente. Questo non significa che sia marcio, vero? Mi dispiace così tanto...:(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti