Gelata in arrivo: che fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » lun feb 13, 2012 8:34 pm

allora dipenderà solo dalla quantità di foglie e paglia che gli hai messo sopra e di fianco e ovviamente se era in salute.
Buona fortuna.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda ANTO62 » ven feb 24, 2012 6:18 pm

Volevo solo dirvi che la margi è viva!!!! : Yahooo : Oggi pomeriggio alle 14 da noi c'erano 18° e la margi è uscita da sotto la paglia e si è sistemata al sole. Anche una sua figlia di un anno è uscita....una famiglia precoce!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Barbara » sab feb 25, 2012 10:01 am

ANTO62 ha scritto:Volevo solo dirvi che la margi è viva!!!! : Yahooo : Oggi pomeriggio alle 14 da noi c'erano 18° e la margi è uscita da sotto la paglia e si è sistemata al sole. Anche una sua figlia di un anno è uscita....una famiglia precoce!!!!


Benissimo, ne sono felice! Hai fatto bene a seguire i consigli che ti hanno dato e a non spostarla, vedi che loro sono più forti di quel che pensiamo : Thumbup :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pierino73 » sab feb 25, 2012 1:19 pm

AVVAIIII!!!!!! sono contento per te....ora controllo le mie se alle volte decidono di uscire...io sono di Alessandria e tu?
Cosa faccio tolgo lo strato di foglie e paglia? metto già acqua e cibo a disposizione? non vorrei che se escono non trovano nulla da mangiare... appena sveglie cosa dovrei fare? bagnetto tiepido oppure nulla?
Grazie

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » sab feb 25, 2012 4:05 pm

Ragazzi, specialmente per chi abita al nord, attenzione che la sera siano nuovamente sotto i rifugi, la notte le temperature sono ancora rigide e potrebbero ritornare ancora sotto zero.

Non preoccupatevi del cibo, ora è ancora troppo freddo, magari nelle prima giornate calde è bene che ci sia acqua a disposizione. E' ancora presto per fargli dei bagnetti, il rischio di sbalzi di temperatura sono troppo elevati.
Ultima modifica di Agostino il sab feb 25, 2012 4:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

QUALIA1979
Messaggi: 10
Iscritto il: gio feb 09, 2012 8:45 pm
Regione: lazio

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda QUALIA1979 » sab feb 25, 2012 4:26 pm

CIAO....IO MI TROVO A ROMA E ANCHE A ME 15 GIORNI FA è SUCCESSA LA STESSA COSA..SONO ANDATO A CONTROLLARE UN MARGINATA E SEMBRAVA MORTA...MA è NORMALE ....QUANDO SONO IN LETARGO SEMBRANO MORTE..ORA è GIA IN GIRO(OGGI C'ERANO 20°) DA 5/6 GIORNI E GIA MANGIA

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda ANTO62 » sab feb 25, 2012 4:45 pm

Nonostante i 18°-20° del pomeriggio, al mattino siamo ancora a -3°, per cui la sera controllo sempre che sia rientrata. Comunque non mangia ancora, per il momento si gode solo il sole........dimenticavo oggi è uscita anche la greca!!!

Io sono di Asti

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pierino73 » sab feb 25, 2012 5:57 pm

Grazie per i consigli ragazzi!!!
Oggi ho tolto il fieno e le foglie da dentro il fifugio....non ho resistito alla tentazione di vedere se era andato tutto bene...ho divuto scavare una decina di cm per trovarle...si sono mosse appena per cui ora sono tranquillo.....le ho ricoperte come erano prima,,ora devo solo aspettare che decidano di uscire... : Yahooo :

Mio fratello ha fatto lo stesso solo che una delle 2 sembra morta...intorno a lei a trovato la terra ghiacciata..la tarta non si muove...ci sono speranze che stia dormendo così profondamente da non sentire nulla?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron