tartamau ha scritto:Se trovi a chi cedere i piccoli, puoi movimentarli...
in che senso. . . spiegati meglio
tartamau ha scritto:Se trovi a chi cedere i piccoli, puoi movimentarli...
dodo_57 ha scritto:tartamau ha scritto:Se trovi a chi cedere i piccoli, puoi movimentarli...
in che senso. . . spiegati meglio
tartamau ha scritto:Una volta messi i microchip ai piccoli, vai al tuo ufficio cites e completa la denuncia di nascita. A quel punto, se hai un amico o conoscente che vuol prendere uno o più dei tuoi animali, devi compilare una richiesta di movimentazione sempre al tuo ufficio cites. Attenzione che questi animali non possono essere commerciati, ma solo regalati, tuttavia è tollerata la richiesta del rimborso delle spese sostenute per la procedura, in sostanza il costo del certificato e del veterinario per l'inoculo del microchip.
Per un numero limitato di animali come hai e riceventi non avrai certamente problemi.
Chi invece pensa di poter commerciare in barba alla normativa, "cedendo" un numero elevato di animali e continuativamente, sarà passibile di controllo e verifica da parte del CFS.
tartamau ha scritto:Non hai detto come è, il modello, se è autocostruita o meno, la precisione del termostato, il contenitore ecc. Senza tutto questo è difficile dare un giudizio. Personalmente prevedere lo spegnimento senza poter impostare una temperatura minima è molto rischioso. Magari non succede nulla, ma quando succede... piangi!
tartamau ha scritto:Sulla carta è un ottimo prodotto, controlla l'umidità (ricordati che le uova non devono essere messe in contenitori) ed ha vari allarmi, nonchè gestisce una temperatura diurna ed una notturna programmabili. Direi che è un'ottima scelta. Tempo fa ne volevo prendere una, ma ho desistito (andando a prendere una Jaeger) in quanto per me è troppo piccola, ma della stessa dittà ho acquistato un regolatore di umidità e funziona magnificamente.
Facci sapere il successo di schiusa!
tartamau ha scritto:Se trovi a chi cedere i piccoli, puoi movimentarli...
st1300 ha scritto:chiedo scusa, ma sapevo che per chiedere di essere riconosciuto come allevatore i tempi sono lunghissimi
è combiato qualcosa?
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti