maschi o femmene? quali?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Barbara » dom dic 04, 2011 2:07 pm

Enrico ha ben interpretato le mie parole iacopo e se tu sei a posto non ci sono problemi, da parte mia è doveroso spiegarti come sono le cose perché è per tutelarti nel caso non fossi a conoscenza della normativa.
Ti consiglio però di scrivere garbatamente perché io non ti ho dato del furbetto e l'educazione è una delle regole fondamentali del forum

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » dom dic 04, 2011 2:58 pm

Barbara ha scritto:Enrico ha ben interpretato le mie parole iacopo e se tu sei a posto non ci sono problemi, da parte mia è doveroso spiegarti come sono le cose perché è per tutelarti nel caso non fossi a conoscenza della normativa.
Ti consiglio però di scrivere garbatamente perché io non ti ho dato del furbetto e l'educazione è una delle regole fondamentali del forum



Capisco il tutto.....mi scuso se ho esagerato,ma sai forse abbiamo interpretato male i precedenti post,ovviamente Gentile e' il mio secondo nome.!! hihih.....perfetto allora?!! si ,abbiamo trascurato la parte fondamentale della discussione......: le tartarugheee...sono maschio o femmina??

http://imageshack.us/photo/my-images/69/morfeo3.jpg/ ;
http://imageshack.us/photo/my-images/577/morfeo2.jpg/ ;
http://imageshack.us/photo/my-images/412/morfeof.jpg/ ;
http://imageshack.us/photo/my-images/412/athena4m.jpg/ ;
http://imageshack.us/photo/my-images/502/athena3.jpg/ ;
http://imageshack.us/photo/my-images/210/athenaj.jpg/ ;
Ultima modifica di EDG il dom dic 04, 2011 3:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Gianpaolo » dom dic 04, 2011 4:10 pm

Morfeo2 e Athena3 sono due bei maschi. Attendiamo le foto della terza.
Ciao

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » dom dic 04, 2011 4:35 pm

Gianpaolo ha scritto:Morfeo2 e Athena3 sono due bei maschi. Attendiamo le foto della terza.
Ciao


ok... http://imageshack.us/photo/my-images/70 ... donet.jpg/
questa e' la terza

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda nico62 » dom dic 04, 2011 4:40 pm

Sembrerebbe un maschio anche la terza!!!!! : winkwk :
Nico62

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » dom dic 04, 2011 5:46 pm

:-( ed io che speravo in una coppietta amorosa....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Barbara » dom dic 04, 2011 7:21 pm

Io la mia risposta sul sesso te l'ho comunque data e cioè tre maschi. Se non si picchiano meglio così, se dovessi decidere di inserire una femmina dovresti prendere in considerazione il fatto di separare i maschi e metterne uno solo con la femmina per il tempo dell'accoppiamento per poi toglierlo nuovamente : Thumbup :

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » dom dic 04, 2011 7:37 pm

Barbara ha scritto:Io la mia risposta sul sesso te l'ho comunque data e cioè tre maschi. Se non si picchiano meglio così, se dovessi decidere di inserire una femmina dovresti prendere in considerazione il fatto di separare i maschi e metterne uno solo con la femmina per il tempo dell'accoppiamento per poi toglierlo nuovamente : Thumbup :


grazie mille...quindi consideriamo questo post chiuso e risolto!... il periodo dell'accoppiamento quano ha inizio e quando fine? grazie ancora...

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda lucab. » dom dic 04, 2011 9:27 pm

Di solito il periodo dell'accoppiamento ha inizio subito dopo il risveglio dal letargo e dura fino a quando non ci riandranno in autunno, la maggior parte degli accoppiamenti però si hanno in primavera e in autunno quando il clima è più fresco : Wink : (almeno, le mie fanno così anche se ho Th che però sono comunque tarta mediterranee...)
Luca

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Barbara » lun dic 05, 2011 7:00 am

La risposta di Luca è corretta, se li lasci assieme l'accoppiamento va avanti tutta l'estate mentre ai fini della fecondazione basta mettere maschio e femmina assieme per una settimana a maggio/giugno ed una settimana a settembre

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartafede » lun dic 05, 2011 10:34 am

e la quarta ? non ti interessa sapere di che sesso è... lo vista scorrendo le tue foto su image

potrebbe essere nata nel giardino di tua nonna? chiedo ... ad occhio e croce avra sui 5 o 6 anni

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartamau » mer dic 07, 2011 6:57 pm

tartafede ha scritto:e la quarta ? non ti interessa sapere di che sesso è... lo vista scorrendo le tue foto su image

potrebbe essere nata nel giardino di tua nonna? chiedo ... ad occhio e croce avra sui 5 o 6 anni

Dai, vi siete sbagliati, i tre maschi della nonna non possono essere tutti e tre maschi, altrimenti come sarebbe nata la piccola tartaruga della foto di image? Per altro a me sembra nata e cresciuta (male) in cattività... : zip :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Agostino » mer dic 07, 2011 8:02 pm

Per il periodo di accoppiamento, solitamente consiglio di lasciare le femmine tranquille almeno per una decina di giorni dopo il risveglio dal letargo, in modo che riescano subito ad alimentarsi un pò e inserirei i maschi per una settimana.
Poi una seconda settimana la farei in agosto, in modo da non stressare troppo le femmine nei giorni di preparazione al letargo, anche perchè eventuali ferite sarebbero curabili in tempo.
Non lascerei i maschi insieme alle femmine, negli altri periodi, in quanto continuerebbero a stressarle anche nei momenti importanti delle deposizioni e alla fine rischierebbero anche di non alimentarsi adeguatamente sia femmine che maschi (presi dalla "foga ormonale" degli accoppiamenti).

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartamau » mer dic 07, 2011 8:54 pm

E' proprio così. Questa primavera i maschi di marginata erano particolarmente focosi e due femmine ne hanno fatto le spese. Si sono riprese per bene solo a metà maggio anche se appena mi sono accorto che erano debilitate le avevo allontanate dai maschi ad inizio aprile. Aggiungo inoltre che, facendo così, facendo cioè incontrare i due sessi solo in periodi precisi e sotto stretto controllo, ho notato che le femmine accettano immediatamente l'accoppiamento evitando inutili stress. Verificato che c'è stato, la femmina può essere allontanata tranquillamente. Per ultima cosa è bene spostare le femmine e non i maschi, infatti essendo territoriali, non avranno stress nello spostamento e daranno il meglio di loro.
Nota curiosa riguardo a due gruppi separati di Testudo hermanni hermanni. Nel primo le femmine sono state con i maschi fino all'inizio delle deposizioni, nell'altro sono state tolte prima. Queste ultime hanno deposto 3 volte contro le due delle prime.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda gianni » mer dic 07, 2011 9:19 pm

tartamau ha scritto:E' proprio così. .
Nota curiosa riguardo a due gruppi separati di Testudo hermanni hermanni. Nel primo le femmine sono state con i maschi fino all'inizio delle deposizioni, nell'altro sono state tolte prima. Queste ultime hanno deposto 3 volte contro le due delle prime.

questo vale se lo scopo di allevare testudo è soprattutto quello di farle deporre\riprodurre il più possibile, come pollastre da uova : Lol : ; a quale scopo poi se ''cedere'' non è possibile? : Cry : capisco l'ansia da deposizione solo per le .. prime volte.
nella mia esperienza 3F + 2 M adulti di marginata in uno spazio di 80 mq. inerbiti naturali + cespugli convivono tutto l'anno senza eccessi negli accoppiamenti, soprattutto in estate; ovviamente dipende dal rapporto M/F.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti