biscia nel recinto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Agostino » gio mag 23, 2013 6:05 am

I corvi sono pericolosi anche per quelle di 3 anni, se le piccole riescono ad infilare la testa dentro le maglie della rete, gli possono staccare la testa come hanno fatto con le mie. Per evitarlo nei primi 10 cm ho messo una lamina in vetroresina ma non mi fiderei sul sopra. I corvi sono gli uccelli più intelligenti e imparano col tempo; purtroppo campano come una persona e si trasmettono le cose che imparano, magari fin ad ora non hanno mai fatto nulla, poi all'improvviso ti trovi che mancano delle piccole o le trovi senza testa.

Avatar utente
clod
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 24, 2012 10:03 pm
Regione: piemonte

Re: biscia nel recinto

Messaggioda clod » gio mag 23, 2013 9:37 pm

forse allora sarebbe utile una rete antiuccelli tipo quelle usate in agricoltura?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: biscia nel recinto

Messaggioda Agostino » ven mag 24, 2013 6:28 am

si, sopra va bene una rete a maglie più larghe, va bene anche quelle per polli, col filo di ferro molto sottile.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti