Ci sono dei particolari tipici della sottospecie h.hermanni o h.boettgeri che aiutano a distinguerle facilmente, ma non devono essere assoluti, le eccezioni ci sono sempre e possono coinvolgere ognuno di essi, quindi in questi casi, soprattutto con esemplari piccoli, occorre vedere in maggioranza che particolari presentano, e le tue sono più da h.hermanni, ma se non si conoscono i genitori e si tratta di incroci le cose si complicano, perchè essendo tali possono somigliare più o meno ad una o all'altra sottospecie, in questo caso non ci sono regole. L'unica certezza assoluta si ha con l'analisi del DNA

.