Messaggioda EDG » gio apr 14, 2011 6:37 pm
Le tartarughe in generale sono animali solitari, territoriali e a volte stanno meglio da sole che non in compagnia di altre (parlando di adulte; le piccole non si disturbano), ma è normale che sia così, è la loro natura, e come ti è stato detto, in situazioni naturali e non di cattività si incontrano quasi esclusivamente per gli accoppiamenti e il fine riproduttivo.
Poi se capita di vedere che ad esempio prendono il sole o si addormentano vicino, più che altro non è per una questione di compagnia ma perchè vuol dire che quello è un posto buono che fa comodo a entrambe. Se hanno davanti un loro simile ovviamente lo capiscono e sanno se la situazione è tranquilla ma ognuna pensa per se anche a discapito delle altre, basta vedere come si scavalcano una sull'altra quando c'è da mangiare.
Inoltre non c'è un legame tra genitori e figli o tra adulti e giovani, le tartarughe sono indipendenti sin dalla nascita e non hanno niente da imparare dalle altre, che in ogni caso non hanno modo di insegnargli niente; una "mamma tartaruga" nemmeno sa se quel determinato piccolo è un suo figlio e non si pone il problema se per andare per la sua strada lo schiaccia passandogli sopra, questa è la pura realtà.
Capisco che hai riportato la tua esperienza ma a volte interpretiamo certi loro comportamenti umanizzandoli ma non è così, quindi dire che si "consigliano" è un errore e anche suggerire di non comprare un solo esemplare, perchè non è vero che soffrono la solitudine.
Ultima modifica di
EDG il gio apr 14, 2011 6:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico