maschio di kleinmanni che non monta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda giada » mer apr 13, 2011 9:28 am

Di che casa sono queste lampade? Io uso quelle dell'exo terra. Il mio terrario è lungo 210 cm per 100cm, uso due lampade UVB 5% e due normali lampadine da 60 W.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Giacomo-PG » mer apr 13, 2011 12:52 pm

Se sono adulte,offri loro una dieta variata e integri con un po' di calcio ogni tanto,non penso che hai problemi.Certo il terrario è grosso,non so come facciano a bastarti quelle lampade.
Le mie sono
SolarRaptor(ditta)100w self ballasted
Mega-ray(ditta)100w SB European
Sono lampade che emettono calore,ottima qualità di luce e tanti tanti UVB.

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda pinetta » mer apr 13, 2011 5:19 pm

io conosco anche la solar glo exoterra da 160(ai vapori)e la d3 basking lamp 160w della arcadia(sempre ai vapori)quella della exoterra è più economica,io se fossi in te metterei in un angolo una di queste che scaldano un sacco ed emettono uvb in quantità e nell'altro angolo quella da 5.0 anche se secondo me è meglio da 10.0 ma in tanto proverei così,la cosa più giusta comunque come dice giacomo una lampada ai vapori di mercurio....

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Luc@ » gio apr 14, 2011 8:44 am

hai testato le solar glo per dire che emettono uvb?
io le ho utilizzate per un brevissimo periodo e non vanno bene si bruciano facilmente hanno dei blackout quando si surriscaldano e hanno un'emissione uvb inferiore alle compatte ,vanno bene solo per luce e calore.
per avere un prodotto di qualità bisogna spendere qualche soldo in più,di solito i prezzi bassi possono ingolosire ma in definitiva sono soldi buttati.

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda pinetta » gio apr 14, 2011 4:34 pm

al momento stò usando la d3 dell'arcadia,però la scheda tecnica parla chiaro....io ho diversi prodotti della exoterra tra qui le lampade da 10.0 e mi trovo benissimo,non è che hai trovato una partita difettosa?non credo che la exoterra metta sul mercato una cosa invece di unaltra,comunque ero intenzionato ad acquistarne una,sento anche il mio venditore di fiducia poi ti faccio sapere

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Tortugo » sab apr 16, 2011 12:25 pm

Mi permetto di aggiungere un paio di cose:
1- non è possibile che tu non le abbia viste accoppiarsi perchè magari non ti è mai capitato? nel senso, che non passerai tutto il giorno di tutti i giorni davanti al terrario....
2- E' normale che i parassiti creano un certo tipo di stress all'animale, che influisce molto sull'accoppiamento e su tutta la fisiologia della tartaruga. Un controllo è d'obbligo. QUalsiasi veterinario può darti il risultato dell'esame delle feci, tanto generalmente ci si limita a dichiarare il genere. Gli esami più specifici, per capire la specie precisa del parassita, non li fa quasi nessuno. Le classi che si incontrano generalmente sono circa 3-4, almeno che tu non sia proprio sfortunata. ANche un'alimentazione non proprio adeguata potrebbe essere alla base di problemi nella riproduzione, ma non penso sia il tuo caso.
Per tutto il resto segui i consigli di Giacomo, sono sicuro che il problema reale del "mancato interesse" del maschio nei confronti della femmina va ricercato nel ciclaggio non corretto dei periodi che scandiscono la vita in natura di questa specie.
Tiecini aggiornati : Wink :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: maschio di kleinmanni che non monta

Messaggioda Luc@ » mer apr 20, 2011 3:57 pm

pinetta ha scritto:al momento stò usando la d3 dell'arcadia,però la scheda tecnica parla chiaro....io ho diversi prodotti della exoterra tra qui le lampade da 10.0 e mi trovo benissimo,non è che hai trovato una partita difettosa?non credo che la exoterra metta sul mercato una cosa invece di unaltra,comunque ero intenzionato ad acquistarne una,sento anche il mio venditore di fiducia poi ti faccio sapere


no tranquillo non scrivo cose a caso ne ho acquistate 3 in diversi periodi e il risultato è lo stesso,per quanto riguarda la spesa una lampada esempio solar raptor costa una quarantina di euro più l'accenditore ma la spesa per l'acquisto di quest'ultimo la fai solo una volta, le lampade hanno un consumo inferiore alle solar glo da 160w,le mie bringht sun e SR sono tutte da 70w con una resa buona di uvb e consumi bassi,e devi mettere in conto che se hai tanti terrari come me la bolletta a fine mese non è da poco.
se hai la scheda tecnica delle solar glo riesci a caricarla perchè sulle mie confezioni non c'è lo spettro luminoso. : book :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti