Sulcata? A me sembrano graeche...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Tortugo » mer nov 04, 2009 8:03 pm

figozzo82 ha scritto:c'è anche da dire che se per una baby tarta col cites ti chiedono 8 volte di quanto ti chiederebbero senza cites la gente ovviamente compra senza doc...E' tutto il sistema che è sbagliato ed è da rivoluzionare !!!!!!!!


:shock: :shock: :shock: :roll: :roll:
allora compriamole tutte senza doc, così con 20 € ce la caviamo.....
boh, che discorso! :|

basta avere un pò di pazienza e aspettare l'occasione giusta. Nelle fiere con 60-80 € le trovi Testudo baby con il cites, forse anche di meno, non è un prezzo aumentato di 8 volte e si porta a casa la tartaruga. se uno entra nel primo negozio e acquista per la smania di comprare una tartaruga allora è chiaro che le porta a casa così come sono (magari anche con la fregatura!), perchè purtroppo qua si parla sempre di privati (condannandoli), ma mai di controlli approfonditi nei negozi.

Avatar utente
Luce
Messaggi: 43
Iscritto il: ven feb 24, 2006 1:50 pm
Località: Veneto

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Luce » mer nov 04, 2009 8:37 pm

figozzo82 ha scritto:c'è anche da dire che se per una baby tarta col cites ti chiedono 8 volte di quanto ti chiederebbero senza cites la gente ovviamente compra senza doc...E' tutto il sistema che è sbagliato ed è da rivoluzionare !!!!!!!!

C'e' anche da dire che una tarta senza CITES ti fa rischiare un verbale 40 volte superiore al costo diuna baby con CITES, e una denuncia penale strameritata.
Non e' il sistema ad essere sbagliato e da rivoluzionare, ma i ragionamenti bacati di certa gente!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Tortugo » mer nov 04, 2009 8:56 pm

Luce ha scritto:Non e' il sistema ad essere sbagliato e da rivoluzionare, ma i ragionamenti bacati di certa gente!


il sistema è sicuramente da migliorare, questo è vero e innegabile, ma anche la seconda parte della frase è troppo vera

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Suelo » mer nov 04, 2009 9:32 pm

poi ultimamente guardando il solito sito di annunci si può vedere come tarta senza documenti vendano vendute allo stesso prezzo di quelle col cites!!
quindi secondo me il costo non è una scusante è semmai l'ignoranza che fa acquistare animali illegali.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Barbara » mer nov 04, 2009 10:32 pm

figozzo82 ha scritto:c'è anche da dire che se per una baby tarta col cites ti chiedono 8 volte di quanto ti chiederebbero senza cites la gente ovviamente compra senza doc...E' tutto il sistema che è sbagliato ed è da rivoluzionare !!!!!!!!


Io a Longarone ho acquistato una greca x marginata di due anni a 75 euro con cites giallo e c'erano marginata pure e greca pure allo stesso prezzo.
Ti posso garantire che senza documenti non le trovi molto a meno, certo non 8 volte meno costose e comunque NON sarebbe' una giustificazione per acquistarle in nero :roll:

figozzo82
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:13 pm
Località: Paternò (CT)

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda figozzo82 » gio nov 05, 2009 2:33 am

mi avete dato del bacato e dell'ignorante gratuitamente... se secondo voi è corretto...attendo le scuse...
se secondo voi uno per comprare una adulta con doc deve spendere una mensilità del suo stipendio o quasi è bacato o è ignorante oppure uno magari deve campare una famiglia e si fà altri tipi di ragionamenti...
Il sistema è SBAGLIATO ,TUTTO!!!
FiGoZzO

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Suelo » gio nov 05, 2009 1:23 pm

figozzo82 ha scritto:mi avete dato del bacato e dell'ignorante gratuitamente... se secondo voi è corretto...attendo le scuse...
se secondo voi uno per comprare una adulta con doc deve spendere una mensilità del suo stipendio o quasi è bacato o è ignorante oppure uno magari deve campare una famiglia e si fà altri tipi di ragionamenti...
Il sistema è SBAGLIATO ,TUTTO!!!


le tartarughe non sono un bene di prima necessità e nessuno è obbligato ad acquistarle, quindi ognuno si regola come meglio crede.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Tortugo » gio nov 05, 2009 1:33 pm

figozzo82 ha scritto:mi avete dato del bacato e dell'ignorante gratuitamente... se secondo voi è corretto...attendo le scuse...
se secondo voi uno per comprare una adulta con doc deve spendere una mensilità del suo stipendio o quasi è bacato o è ignorante oppure uno magari deve campare una famiglia e si fà altri tipi di ragionamenti...
Il sistema è SBAGLIATO ,TUTTO!!!



nessuno ha dato del bacato a te..stiamo facendo un discorso in generale se poi tu la prendi sul personale allora non siamo noi ad essere nel torto.
Ti faccio un esempio chiaro così poi inevitabilmente mi darai ragione e il discorso termina qua (perchè ho inevitabilmente e oggettivamente ragione nel discorso che faccio):
non puoi neanche immaginare quanto desidero attualmente un Bulldog francese. se lo prendo senza documenti e senza "certificazioni e garanzie" mi costa 400 €. Se lo compro con pedigree e tutto in regola mi hanno chiesto 1200 €. (a prescindere dal fatto che attualmente non me lo posso permettere neanche a 400!) a 1200 non me lo posso permettere perchè ho mille altre spese (per fortuna non ho ancora famiglia) quindi non me lo prendo...punto e basta. Mi sembra un discorso chiaro e qui sto parlando di un migliaio di euro, non di 80.
Se non me la posso permettere attualmente ora una tartaruga non la prendo (oppure pensi che sia meglio prenderla a 20 e magari si è contenti perchè si ha l'animale a casa e poi il primo inverno la facciamo stare dentro, però non avendo troppi soldi da spendere non metto il neon uv, neanche un terrarietto e un faretto con un termostato....). Purtroppo le spese non sono limitate all'animale, ma ce ne sono tante altre da sostenere (senza parlare di veterinari)...per cui lo trovo fuori luogo il tuo discorso. questo non è un discorso rivolto a te, ma a tutti.
Neanche imagini quanto sto aspettando di avere uno stipendio per potermi permettere una coppia di Carettochelys e un acquario da chissà quani litri da riscaldare, ma per ora non posso permettermelo e non lo compro. è un discorso che non fa una piega, mi pare. :wink: ...tu non trovi??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Tortugo » gio nov 05, 2009 1:43 pm

suelo ha scritto:
figozzo82 ha scritto:mi avete dato del bacato e dell'ignorante gratuitamente... se secondo voi è corretto...attendo le scuse...
se secondo voi uno per comprare una adulta con doc deve spendere una mensilità del suo stipendio o quasi è bacato o è ignorante oppure uno magari deve campare una famiglia e si fà altri tipi di ragionamenti...
Il sistema è SBAGLIATO ,TUTTO!!!


le tartarughe non sono un bene di prima necessità e nessuno è obbligato ad acquistarle, quindi ognuno si regola come meglio crede.[/quote]

a questo vorrei aggiungere che neanche è giusto comprarle se poi non vogliamo spendere altri soldi per mantenerle (cosa che è inevitabilmente valida per qualsiasi animale, anche per i criceti o i cavalli)

sai quanti morti in più ci sarebbero se costassero 10 € le Testudo? la gente le compra per il piacere di averle, finendo inevitabilmente per dargli neanche il minimo delle cure (anche economiche) che richiedono.

quando iniziai ad avere tartarughe avevo almeno 6 specie in più che andavano tenute con riscaldatore in grandi acquari (= vedi mata mata, Podocnemys....puoi capire la spesa sulla bolletta)...poi, andando avanti mi sono dovuto rasseggnare, non potevo più tenerle e ho dovuto rinunciarci dopo 3 anni..non puoi neanche immaginare quanto mi sia dispiaciuto, ma purtroppo è così..e tante volte non compro queste tartarughe perchè non ho modo di tenerle. E' un discorso logico e onesto.
e poi, ultima cosa, anche io vorrei che le C. galbinifrons costassero 100 €, ah, come lo vorrei, ma ne costano giusto 8 volte tanto....

basta avere pazienza: 3 anni fa le Testudo con il cites costavano 150 € minimo....ora sono scese a 75-80.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio nov 05, 2009 2:25 pm

anche io la penso come tortugo...
in un certo senso se le tarta costano ...è meglio per loro....
nel senso che se costassero poco noi amanti saremmo contentissimi,ma le tarta no perche molta gente incentivata dal basso costo le comprerebbe in maniera sconsiderata,un po come avviene con quelle acquatiche ,tutti le comprano,tutti le regalano.... e poi ,se non muoiono prima, quando sono grosse le abbandonano...
se costano un tantino in piu, invece ,uno prima di comprarle ci pensa due volte....
.... cosi a comprarle sono solo(o quasi)quelli che ci tengono veramente....

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Suelo » ven nov 06, 2009 9:44 am

quoto tortugo, quando si acquista una tartaruga (o qualunque altro animale) non si deve solo pensare al costo in sè ma anche ai costi di mantenimento e gestione, alle cure veterinarie.
e il fatto che non siano proprio "a buon mercato" è un vantaggio perchè nella maggior parte dei casi vengono acquistate da persone realmente interessate.
pensiamo invece al mondo delle trachemys o dei criceti o di qualunque animale che si può acquistare a poco prezzo, io non ne vedo mai dal veterinario (tranne trachemys di grosse dimensioni a cui i padroni si sono affezionati) perchè la gente pensa "anche se muore tanto ho speso solo 5-10 euro, non vale la pena di portarlo dal veterinario per spenderne 50-100, pazienza, ne comprerò un'altro! ti assicuro che è così :(

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven nov 06, 2009 8:39 pm

la cosa brutta è che di tarta europee con cites nei negozzi non sene trovano...mai......almeno nella zona di catania...
solo sulcata,pardalis,horsfieldi....e questa è la cosa che piu mi fa rabbia :evil: :evil:
sulcata e pardalis vengono vendute quando sono ancora piccole,cosi la gente intenerita da quelle pallette se le porta a casa......ma le tarta in questione sono molto impegnative ed esigenti e non vanno assolutamente bene per i neofiti o per chi non dispone di ampi spazi ,pergiunta riscaldati.....
mentre un hermanni è di certo piu indicata anche per chi non è molto esperto.
certo alle fiere hh,hb,tm si trovano anche a prezzi ragionevoli...ma purtroppo in sicilia le fiere di rettili sono praticamente una rarita,dove puoi trovare serpenti,sauri.....ma di tarta regolarmente denunciate neanche l'ombra....
se le leggi favorissero gli allevatori di tarta europee sarebbe una grande cosa...sia per chi vuole comprarle, sia per le tarta stesse che proprio perche in via di estinzione troverebbero negli allevatori un valido supporto per la loro salvaguardia.
purtroppo se le cose non cambieranno, per le nostre care amiche non mi aspetto nulla di buono :(
solo noi possiamo e dobbiamo fare di tutto affinche le cose cambino il piu presto possibile!!!!!!!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Sulcata? A me sembrano graeche...

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab nov 07, 2009 8:34 am

Immagine


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti