che sottospecie di greca?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 26, 2009 7:09 pm

Scusa andrea,ma si è raggiunto un qualche accordo sulle mille mila sottospecie e nuove specie di/derivate da testudo graeca?
Se il libro può fare chiarezza lo compro subito!

Lullo85
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ago 23, 2009 2:54 pm

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Lullo85 » mer ago 26, 2009 7:37 pm

no, non sono della stessa nidiata...sono due esemplari che, negli ultimi due anni, mi sono stati portati da conoscenti che le hanno trovate per strada, probabilmente fuggite da qualche giardino.

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda andreafranzoi » gio ago 27, 2009 11:53 am

Marco ha fatto un ottimo lavoro, non troviamo testi analoghi in nessuna lingua e ne sono un po' orgoglioso anch'io come editore. Da sabato sarà disponibile.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda tartanap » ven ago 28, 2009 2:43 pm

scusate l'OT ....ma il libro su citato si può acquistare anche su tartashop?

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda andreafranzoi » mar set 01, 2009 5:53 pm

info@testudoedizioni.com
costa 14,00 più la spedizione; è stato accolto molto bene-assieme a quello su Emys orbicularis- sia come critica che come vendite,per fortuna. La nostra "mission" di pubblicare libri in italiano sulle tartarughe continuerà con altri libri già in gestazione.
Grazie a tutti!!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer ott 14, 2009 1:17 pm

andreafranzoi ha scritto:Marco ha fatto un ottimo lavoro, non troviamo testi analoghi in nessuna lingua e ne sono un po' orgoglioso anch'io come editore. Da sabato sarà disponibile.

confermo cio che ha detto andrea.....
nel mare di confusione che riguarda la classificazione delle greche,il testo di marco rinaldi è una vera isola di salveza...
il testo è veramente serio... ricco di immagini e utilissimi consigli di allevamento.
lo consiglio a tutti coloro che amano le greche!!!!
complimenti anche ad andrea che è l'editore,è grazie a quelli come voi (che di certo si sbattono in questq "imprese") che il livello sale.....

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Fulvio » mer ott 14, 2009 2:43 pm

Bellissima la femmina ibrida marginata xgreca. Bellissima e devi sapere che sara' assolutamente fertile non appena adulta, con prole altrettanto fertile.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda ciccio73 » mer ott 14, 2009 6:46 pm

ciao ragazzi volevo sapere se le thh si possono accoppiare con le thb, ma nasceranno ibridi o no?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Ale » mer ott 14, 2009 8:08 pm

ciccio73 ha scritto:ciao ragazzi volevo sapere se le thh si possono accoppiare con le thb, ma nasceranno ibridi o no?


Hh e hb appartengono ad una stessa specie, quindi si parla di semplice incrocio (il termine ibrido si riferisce, in genere, ad incroci tra esemplari di specie diversa).
Sono quasi identiche sul profilo genetico, questo significa che si possono incrociare tranquillamente e dare prole fertile. Alcuni allevatori parlano di una percentuale di uova feconde e di schiuse più bassa rispetto agli incrioci tra esemplari di stessa ssp.
Incrociare hh e hb singifica stemperare una serie di caratteri che hanno impiegato centinaia di migliaia di anni a differenziarsi...una cosa orribile. :(

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: che sottospecie di greca?

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven ott 16, 2009 4:59 pm

anche io la penso come ale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron