Deposizioni 2010

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda volomax » sab ago 07, 2010 2:44 pm

giusto ... il cites giustamente dice solo hermanni ... provo a mettere foto dei genitori ...<script src='http://img638.imageshack.us/shareable/?i=maschio.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>



<script src='http://img265.imageshack.us/shareable/?i=003qih.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda volomax » sab ago 07, 2010 2:47 pm

..cosa ne dite ???

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » sab ago 07, 2010 5:17 pm

che se ci mettevi anche i carapaci non era male!

comunque ci sta che siano piastroni da thb nelle baby,io non vedo thh purissime da qui!metti i carapaci per favore!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Rosanna » sab ago 07, 2010 9:24 pm

Ecco le mie 12 nate 2010.....
tarte 375.jpg
tarte 375.jpg (57.35 KiB) Visto 1798 volte

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Rosanna » sab ago 07, 2010 9:29 pm

A dire il vero nella foto non c'erano ancora tutte perchè le ultime non erano ancora nate.......Se lo avete notato , una presenta scaglie anomale e allo stesso identico modo ne sono nate poi altre due....figlie della stessa femmina ...3 su 6 , una dalla prima deposizione e le altre due dalla seconda.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda marfyn77 » sab ago 07, 2010 10:04 pm

Ciao Ross!! complimenti per le nascite, io sono ancora ad una piccolina nata!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Rosanna » sab ago 07, 2010 10:08 pm

Ciaoooo Devid grazie , come sai dovevano essere 13...ma una è morta nell'uovo che inspiegabilmente si presenteva rovesciato e me ne sono accorta troppo tardi....tartarughino sopra e bolla d'aria sotto... : Cry :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » sab ago 07, 2010 10:50 pm

complimenti,bella foto di gruppo! : Yahooo :
comunque non sempre muoiono se sono sottosopra! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Rosanna » dom ago 08, 2010 9:20 am

Ho curiosato solo il giorno che doveva nascere ..quando le altre due uova si sono schiuse...e ho visto all'interno dell'uovo la posizione sbagliata ma anche un grande alone rosso come sangue...ho provato a girarlo ...ma ormai è sempre lì fermo....non l'ho ancora aperto...ma è sempre molto rosso e la tartina non si muove...ormai... : Sad :

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda volomax » dom ago 08, 2010 10:48 am

...ecco ho metto le foto dei carapaci delle mie "presunte " : Rolleyes : thh , le prime due femmina e le ultime il maschietto , preciso che per me nessun problema se mi dite che sono thb , a me piacciono tutte le hermanni delle thh ami i colori e delle thb le dimensioni e il fatto che depongono piu' uova e piu' volte ... volevo sono essere certo per evitare incroci grazie mille





<script src='http://img375.imageshack.us/shareable/?i=001hj.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>


<script src='http://img31.imageshack.us/shareable/?i=002cwh.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>


<script src='http://img155.imageshack.us/shareable/?i=003kr.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>


<script src='http://img808.imageshack.us/shareable/?i=005z.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » dom ago 08, 2010 12:25 pm

che ti devo dire...a me non convincono molto!la femmina in primis,il carapace sembra da thh, ma non presenta una serratura ben marcata,il piastrone poi....potrebbe essere una thb molto scura,ho postato delle foto esempio giorni fa,ma non ricordo dove!il maschio invece sembrerebbe thh,ma io sarei molto di piu' per l'incrocio,il piastrone non mi convince,e neppure il colore giallo troppo paglierino!poi la verita' secondo me sta nei piccoli,per me thb!se non incroci!
sentiamo gli altri che ne pensano,ma le mie thh non hanno alcuna interruzione nelle bande del piastrone ,colori brillanti,serrature,e suture nelle giuste proporzioni!

p.s.che poi siano thh o thb come tu dici poco importa,l'importante e' che stiano bene,le tarte sono tutte bellissime! : Yahooo :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » lun ago 09, 2010 10:35 am

StefyeRob ha scritto:Ciao a tutte/i....oggi mentre guardavo la tappa del giro d'Italia, mi sono affacciato alla finestrae cosa ti vedo??? La mia marginata intenta a fare una buchetta ...vabbè, ho pensato, comincerà a sondare il terreno,fino ad oggi, non ci aveva provato....ed invece , verso le 20.30... che mi combina??? E' il secondo anno che depone...non sò se vi ricordate,ma questa la presi che era come 100 lire..Ho poi visto, da lontano, un uovo che sembrava danneggiato, invece è così, che ne pensate??

Buon giorno a tutti... breve aggiornamento..quest'uovo ,poi, era fecondo, addirittura c'erano due marginatine, purtroppo piccole e non si sono sviluppate completamente..
Allegati
margigemellemorte2.JPG
margigemellemorte2.JPG (10.16 KiB) Visto 1767 volte

juanluk
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mar 31, 2010 8:21 pm

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda juanluk » mar ago 10, 2010 8:15 am

ciao barbara scusami l'ignoranza ma vedendo le prime foto vedo che levi le uova dalle tarte come mai?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » mar ago 10, 2010 9:43 am

juanluk ha scritto:ciao barbara scusami l'ignoranza ma vedendo le prime foto vedo che levi le uova dalle tarte come mai?



la decisione di lasciare in terra le uova o di incubarle e' spesso legata alla zona in cui si vive!in incubatrice si ha quasi il 100% di schiuse da uova fertili,in terra si e' soggetti alle varie situazioni climatiche e le probabilita' di vedere nascere tutti i tartini si abbassano!questo il caso anche di Barbara! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » dom ago 22, 2010 7:31 am

Come già ti ha detto Seda se io che abito nell'entroterra ligure lasciassi le uova aterra ne nascerebbero ben poche, quest'anno poi sarebbe un disastro!
A metà agosto le temperature notturne scendono già sotto ai 15 gradi, se fanno ancora due burrasche andiamo a picco fino ai dieci e anche meno : Eeek : quindi benedico l'incubatrice, per ora ho 30 baby e ancora numerose uova in incubatrice mentre a terra probabilmente le avrei perse tutte : Sad :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti