Michele ha scritto:Sarà saggio continuare a tirar fuori la storia della veranda di Roma, così chi le acquista le fa morire veramente!
Complimenti!
Non so se riesco a ripescare l'egiziana, quando mi fu riferita la cosa lavorava in un call center, ma se ci riesco mi faccio mandare un po' di foto, ne avevo alcune ma chissà in quale PC o HD sono finite.
Quando le vidi, credendo che le avesse appena portate in Italia, mi offrii a prenderle e portarle a Stefano Micarelli del Bioparco per salvarle dandole in cambio qualche esemplare di Testudo con documenti, rimasi stupefatto quando mi disse che le aveva da svariati anni e che le aveva porate in aereo nascoste sotto la gonna.

Naturalmente non voglio dire che vanno allevate tutte in veranda, evidentemente quella veranda fortuitamente ricrea un habitat ideale per quella specie. Mi sembrava ovvio e non da specificare.
