Identificazione "ceppi"Thb

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Guido&Giulia
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 13, 2013 2:44 pm
Regione: Toscana

Identificazione "ceppi"Thb

Messaggioda Guido&Giulia » dom ott 13, 2013 9:56 pm

Ciao a tutti, visto la bellissima discussione nata sull'identificazione dei ceppi di Thh mi chiedevo se fosse possibile fare una cosa simile per le Thb.
Faccio un passo indietro, è possibile distinguere le Thb in base alle caratteristiche fenotipiche degli areali di distribuzione? Mi viene da pensare che siccome il territorio di distribuzione delle Thb è molto più vasto delle Thh la variabilità fenotipica potrebbe essere evidente. Tuttavia io non ho l'esperienza in questo caso per poter avanzare nulla!!
Cosa ne pensate? grazie a tutti!!

marquinho
Messaggi: 73
Iscritto il: lun ago 15, 2011 9:38 pm
Regione: Marche

Re: Identificazione "ceppi"Thb

Messaggioda marquinho » mar ott 15, 2013 11:32 pm

ciao Guido&Giulia!
credo che valga la pena leggere questa pagina http://www.ahailey.f9.co.uk/ronald.htm
è un po' lungo ed in inglese ma ci sono informazioni molto interessanti, inoltre se passate il mouse sopra le foto compare un commento con nome della sottospecie e città del ritrovamento

Guido&Giulia
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 13, 2013 2:44 pm
Regione: Toscana

Re: Identificazione "ceppi"Thb

Messaggioda Guido&Giulia » mer ott 16, 2013 3:13 am

Grazie mille!!!! Un link davvero molto interessante!!! Grazie Grazie! :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti