microcip

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

microcip

Messaggioda rosamaria » mer lug 31, 2013 4:32 pm

ragazzi, le mie prime tartine sono cippate !oggi da veterinaria consigliata da agente forestale sono state viste e date le loro buone dimensioni l'intervento è stato fatto,semplicissimo per altro,la siringa con il cip è già pronta,a intervento finito una foto della bestiola di fianco alla siringa e al numero del cip,la veterinaria manderà a me e alla forestale una copia,cosi non devo andare io a Bergamo,semplice e la spesa contenuta non come avevo sentito da alcuni sul forum, sono molto soddisfatta !
fra un paio di giorni avrò anche l'esito dell'esame feci e se del caso prima di letargo faremo terapia anti vermi.
meglio di cosi non speravo !almeno ora so che se mi si schiudono altre uova non devo svenarmi per regolarizzare il tutto.
: Yahooo : ciao a tutti : turtlec : Rosa

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: microcip

Messaggioda Agostino » mer lug 31, 2013 7:45 pm

se devi sverminarle ti consiglio di farlo prma possibile, meglio che per il letargo siano già a posto. La sverminazione non è indolore, quindi meglio che siano a posto prima della preparazione al letargo.

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: microcip

Messaggioda rosamaria » mer lug 31, 2013 8:07 pm

Si, Agostino ,grazie,appena la veterinaria mi chiama le porto da lei se è il caso ,perchè mi ha spiegato che bisogna dargli il medicinale con una cannuccia direttamente in bocca e io non ho esperienza ,almeno per questa volta vedrò come fa lei poi magari mi arrangio da sola,anche con i miei gatti ho imparato,le tartine almeno non mi graffieranno !
: Razz : saluti : turtlec : Rosa

Avatar utente
tartaclaudia
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 04, 2012 5:54 pm
Regione: Lombardia
Località: Cremona

Re: microcip

Messaggioda tartaclaudia » gio ago 01, 2013 6:25 am

Non serve fare nessuna foto alle tarta. La veterinaria ti deve rilasciare un docomento dove certifica l'avvenuta microchippatura delle tarta e riportante i tuoi dati, quelli dei microchip e della denuncia di nascita e una copia va inviata all'ufficio Cites insieme ad una copia della denuncia di nascita che hai fatto l'anno scorso.

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: microcip

Messaggioda rosamaria » gio ago 01, 2013 9:54 pm

Tartaclaudia,a meno che io abbia scambiato il lettore cip per una macchina fotografica,la veterinaria ha appoggiato sul tavolo la siringa usata di fianco ha messo la tartina a pancia in su ,e dall'altro lato ha messo il foglio delle etichette del numero cip.
siamo d'accordo che mi arriva via mail una copia del documento e che ne invia direttamente lei una copia alla forestale,
forse è una procedura più semplice ora che cè la possibilità di usare il compiuter.mi sembrava molto pratica di queste procedure. : Eeek : Rosa

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: microcip

Messaggioda rosamaria » gio ago 01, 2013 10:01 pm

Naturalmente ha tutti i miei dati,e le ho lasciato una copia della denuncia di nascita fatta lo scorso anno.
che dite ,mi devo sentire a posto e tranquilla ?
oggi le piccolotte stanno benone vispe ,attive,camminano bene,nessun segno del'ago,le ho premiate con un fiore d'ibisco a testa!di nuovo saluto , : Wink : Rosa : turtlec :

Avatar utente
tartaclaudia
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 04, 2012 5:54 pm
Regione: Lombardia
Località: Cremona

Re: microcip

Messaggioda tartaclaudia » sab ago 03, 2013 3:49 pm

La procedura è quella che ti ho descritto, quello che può cambiare è il modo di consegna: a mano, per posta, via fax, via mail.
Le foto però non servono più a niente.

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: microcip

Messaggioda rosamaria » sab ago 03, 2013 7:33 pm

Grazie tartaclaudia,non resta che aspettare la mail con la mia copia dei documenti,
a presto , : Wink : Rosa : turtlec :

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: microcip

Messaggioda rosamaria » mer ago 07, 2013 9:05 pm

Bene, oggi si conclude l'iter ,mi sono arrivati via mail i tre documenti relativi al cip delle mie baby,ci sono in fondo pagina anche le foto sia carapace che piastrone di ogniuna vicino alla siringa e al numero cip, probabilmente una cosa in più alle nuove norme ma comunque và bene cosi, anche l'esame feci è negativo cosi per ora si risparmiano terapie che dai vari discorsi, ho capito non siano cosi simpatiche per le piccole,
il prossimo passo è l'attesa delle nuove nascite,per me saranno verso la fine di agosto,
saluti a tutti,ancora grazie dei suggerimenti.a presto : Thumbup : Rosa : turtlec :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti