alimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mental
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 12, 2013 12:51 pm
Regione: emiliaromagna

alimentazione

Messaggioda mental » ven mag 24, 2013 8:17 pm

salve a tutti ho una tartaruga maschio ke non fà la cacca da molto tempo , vorrei sapere, esiste un cibo in particolare ke la stimoli a farla?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: alimentazione

Messaggioda nico62 » sab mag 25, 2013 11:07 am

mental ha scritto:salve a tutti ho una tartaruga maschio ke non fà la cacca da molto tempo , vorrei sapere, esiste un cibo in particolare ke la stimoli a farla?


Prima di tutto specifica di che specie di tartaruga parli, se è una terrestre potrebbe essere
che non la vedi ma magari l'ha fatta!! : Nurse :
Per "Molto tempo" cosa intendi??
Se sono diversi giorni contatta subito un Veterinario esperto in rettili ed esponi il problema : winkwk :
Nico62

marquinho
Messaggi: 73
Iscritto il: lun ago 15, 2011 9:38 pm
Regione: Marche

Re: alimentazione

Messaggioda marquinho » sab mag 25, 2013 12:58 pm

Quello che dice Nico62 é giustissimo. Ma dato che é sabato pomeriggio perché non provi a farle un bagno tiepido di 10/15 minuti? Di solito evacuano. Acqua fino all'altezza del piastrone. Non farle prendere colpi di freddo e asciugala prima di rimetterla fuori. Non sono un esperto, per questo gradirei conferma da altri...

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: alimentazione

Messaggioda nico62 » sab mag 25, 2013 1:54 pm

marquinho ha scritto:Quello che dice Nico62 é giustissimo. Ma dato che é sabato pomeriggio perché non provi a farle un bagno tiepido di 10/15 minuti? Di solito evacuano. Acqua fino all'altezza del piastrone. Non farle prendere colpi di freddo e asciugala prima di rimetterla fuori. Non sono un esperto, per questo gradirei conferma da altri...


Non avevo incluso il bagno tiepido nei consigli a causa delle basse temperature e del vento
che attualmente stanno stazionando sulla nostra penisola. : winkwk :
Potrebbe creare solo danni : Nurse :
Ultima modifica di nico62 il sab mag 25, 2013 1:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: alimentazione

Messaggioda Seda » sab mag 25, 2013 9:35 pm

viste le basse temperature...sta mangiando questa bestiola?se mangia poco ,tutto rallenta,comunque il bagnetto puoi farlo in casa,poi una volta asciutta la rimetti fuori,basta nn farlo nelle ore piu' fredde,con criterio ci si puo' organizzare! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

mental
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 12, 2013 12:51 pm
Regione: emiliaromagna

Re: alimentazione

Messaggioda mental » dom mag 26, 2013 7:41 am

Ok proverò cn il bagnetto...vi tengo informati...grazie x i consigli

anidiu
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 03, 2013 8:58 am
Regione: Marche

Re: alimentazione

Messaggioda anidiu » sab ago 03, 2013 5:34 pm

Salve a tutti....
sono nuova del forum.
Ho una domanda da porre.
Avevo una piccola tartaruga terrestre trovata in campagna, lunga circa10 cm.
L'ho tenuta con me per circa 3 mesi, in un terraio fatto da me con una cassettina di legno e molta terra.
L'ho sempre alimentata con le foglie di lattuga romana, ma, dopo aver letto che mangiano anche le lumache, ieri gliene ho messa una minuscola (senza guscio) che ho trovato tra le banane comprate dal fruttivendolo.
Appena ho messo la lumaca nella cassettina della tartaruga, questa se l'è subito mangiata....
ma dopo qualche minuto ha iniziato a fare degli strani stridii che non avevo mai sentito ed è morta nel giro di un paio d'ore...
: Sad : : Sad : : Sad : : Sad :
Io da allora sono disperata: è stata colpa mia???...non dovevo darle quella m....a di lumaca?
Cosa può esserle successo?

Avatar utente
diletta
Messaggi: 324
Iscritto il: ven giu 15, 2012 9:12 pm
Regione: campania

Re: alimentazione

Messaggioda diletta » sab ago 03, 2013 8:14 pm

ciao dovresti aprire un post tuo e descrivere la situazione, in modo che hai anche più visibità
da parte degli utenti, e maggior risposte.appena scriverai ti risponderò anch'io tranquilla : winkwk :
un amore unico e infinito

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: alimentazione

Messaggioda Enzino » lun ago 05, 2013 8:32 am

Anidiu,
scusa se mi permetto di dire che la cosa peggiore che tu possa aver fatto è certamente quella di prelavare una tartaruga dalla campagna e portartela a casa senza neanche porti il minimo problema.
anche se non volessimo prendere in considerazione tutta la faccenda normativa e delle leggi che tutelano questi animali,
il solo fatto che probabilmente , e direi anche per fortuna,è la prima volta che tu ne abbia visto una in giro ,non ti è solleticata l'idea che è un animale piuttosto raro e quindi da no prendere assolutamente?
se facessimo tutti così probabilemte le tarte in natura si estinguerebbero nel giro di pochi decenni.
scusate ma questa cosa è inammissibile : Mad : : Weight lift :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti