Messaggioda EDG » mer lug 17, 2013 7:57 am
Io ho due maschi, con scuti anomali, e gli unici due esemplari il cui numero degli scuti non è nella normalità. La causa durante l'incubazione può essere la temperatura e/o l'umidità, ma non per forza in eccesso, anche in difetto. Inoltre non è detto che la fase di incubazione quando si sviluppano gli scuti è la stessa della formazione del sesso, e non sempre la temperatura è costante durante tutto il periodo. Quindi se una tartaruga presenta scuti anomali, sulla base di questo soltanto non si può dire con quasi certezza che è femmina, è tutto relativo (in condizioni naturali; in una incubatrice artificiale, con temperature sempre alte e costanti invece è ovviamente più probabile che agli scuti anomali corrisponde il sesso femminile, ma in questo caso è una conseguenza inevitabile, in un certo senso "forzata").
Enrico