Prima deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Valentinagasp
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 20, 2013 5:22 pm
Regione: napoli

Prima deposizione

Messaggioda Valentinagasp » lun mag 20, 2013 5:55 pm

Ciao a tutti sono Valentina,
vivo a Napoli, oggi la mia t. hermmani ha fatto la sua prima deposizione, avendo gatti che gironzolano in giardino ho preferito togliere le due uova deposte, lo sistemate in un vasca di plastica mettendoci dentro lo stesso terreno del giardino dove erano state deposte, le ho prese dal nido e riposte in questo nido artificiale, che ho poi sistemato in una mini serra che di solito uso per far uscire i germogli, per la loro alimentazione,
ora mi chiedevo ho sistemato anche un termometro igrometro per tenere sotto controllo umidità e temperatura,
le mie perplessità sono queste va bene questa incubazione artificiale? qui abbiamo temperature intorno ai 30 gradi a ora di pranzo le uova ad esempio sono ora a 25 gradi, con un umidità del 56%
vorrei sapere se tutto per ora va bene, se devo alzare l'umidità e in che modo.
i tempi di attesa per la scusai si aggirano sui 70/90 giorni ?
e poi tutti i consigli possibili ?
Grazie Valentina

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Prima deposizione

Messaggioda Sally » lun mag 20, 2013 7:41 pm

Ciao Valentina!
Complimenti per la deposizione :)
25° di giorno (e presumo molto meno di notte) sono un po' pochini per una incubazione artificiale
La temperatura dev'essere intorno ai 30° e l'umidità sull'80/90%
Simone.

Valentinagasp
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 20, 2013 5:22 pm
Regione: napoli

Re: Prima deposizione

Messaggioda Valentinagasp » mar mag 21, 2013 9:18 am

Ciao ho preparato un incubatrice però non trova la vermiculite da nessuma parte

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Prima deposizione

Messaggioda nico62 » mer mag 29, 2013 7:49 pm

Valentinagasp ha scritto:Ciao ho preparato un incubatrice però non trova la vermiculite da nessuma parte


Non è indispensabile la vermiculite per le uova di terrestri mentre per le acquatiche/palustri
è molto indicata.
Puoi usare normale terra di giardino o sabbia di fiume, puoi sterilizzarla passandola
alcuni minuti al micro onde, il sub strato serve solo per tenere ferme le uova! : Thumbup :
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti