Osso di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Osso di seppia

Messaggioda rosamaria » mer lug 18, 2012 12:46 pm

Ragazzi! Oggi ho dato un osso di seppia di quelli naturali( cioè non puliti ,)alla mia Bot.lo ha mangiato tutto !Ora domando gli farà male,o devo solo aspettarmi che faccia statuine di gesso? : WohoW :
saluto,e aspetto commenti. : turtlec : Rosa

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Osso di seppia

Messaggioda Agostino » mer lug 18, 2012 1:10 pm

se l'ha mangiato tutto vuol dire che ne aveva bisogno. Nel caso fosse troppo, non ti preoccupare che lo espellerà sotto forma di urati(liquido bianco).

Avatar utente
rosamaria
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:29 am
Regione: lombardia
Località: prov.di bergamo

Re: Osso di seppia

Messaggioda rosamaria » mer lug 18, 2012 8:43 pm

rosamaria ha scritto:Ragazzi! Oggi ho dato un osso di seppia di quelli naturali( cioè non puliti ,)alla mia Bot.lo ha mangiato tutto !Ora domando gli farà male,o devo solo aspettarmi che faccia statuine di gesso? : WohoW :
saluto,e aspetto commenti. : turtlec : Rosa

Contrordine! stasera ho ritrovato l'osso di seppia mangiucchiato sotto il piatto dell'insalata! : Chessygrin :
grazie grazie, : turtlec : Rosa

Avatar utente
Gio83Gavi
Messaggi: 120
Iscritto il: dom ott 07, 2012 10:02 pm
Regione: Emilia-Romagna
Località: Bentivoglio (BO)
Contatta:

Re: Osso di seppia

Messaggioda Gio83Gavi » lun apr 29, 2013 9:54 pm

Io non ho mai provato a dare l'osso di seppia alle mie tartarughe... E da quel che ho letto in giro ho fatto molto male... : WallBash :
Conviene secondo voi sbriciolarlo o basta lasciarlo sul prato?

Thanks,
-GIO-

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Osso di seppia

Messaggioda Agostino » mar apr 30, 2013 4:35 am

lo devi lasciare a pezzi, saranno loro a mangiarlo se ne hanno necessità. Mai sbriciolarlo sul cibo, c'è il pericolo che ne mangino quantità esagerate ; nelle piccole è molto pericoloso.
Ultima modifica di Agostino il mar apr 30, 2013 4:36 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti