membrana nittitante che copre occhio!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

membrana nittitante che copre occhio!!

Messaggioda michele arcamone » ven apr 05, 2013 12:09 pm

salve!ho un problema con una piccola hermanni bottgeri. al risveglio dal letargo si è svegliata con gli occhi ricoperti da una patina bianca e credo sia la membrana nittitante ke ricopre per ben 3/4 l'occhio. a vedere credo che veda qualcosa perchè se passo il dito davanti ritira la testa dentro e si muove mangia qualcosina anche se nn tantissimo. per ora la sto tenendo dentro in terraio riscaldato con lampada. è l'unica ad essersi svegliata le altre dormono ancora. tt le sere le faccio un bagnetto in acqua calda beve ma non riesce ad aprire gli occhi e ieri sera ho anche fatto un impacco con camomilla tiepida sugli occhi ma nessuna nota positiva ne meglio ne peggio!aiutatemi a risolvere il problema!

Enzino
Messaggi: 320
Iscritto il: ven set 07, 2012 3:32 pm
Regione: lombardia
Località: Bergamo

Re: membrana nittitante che copre occhio!!

Messaggioda Enzino » ven apr 05, 2013 1:15 pm

per prima cosa intanto io la terrei ben al caldo con la giusta umidià nel terrario, mangiare fresco, magari anche qualcosa che la invogli + del solito, tipo frutta e/o cilindretti della Sera; continuerei con la camomilla e se nel giro di una decina di gg non inizia a dare nessun segno anche minimo di miglioramento allora veterinario.
Non sono un esperto, e magari mi tirerò dietro le ire di qualche saggio, ma potrebbe essere una forma piuttosto frequente di ipovitaminosi che si manifesta dopo il letargo.
Probabilmente il veterinario ti consiglierebbe una piccola cura di vitamine e una pomata oftalnica.
se ritieni che la situazione sia già grave forse è il caso di portarla subito da un veterinario esperto in tarte, altrimenti vale la pena tentare.
A volte potrebbero anche essere le luci dei terrari,ma non mi sembra il tuo caso.
in ogni caso armati di pazienza perchè tutto è molto lento nelle tarte,anche le guarigioni.
Ciao
Enzo

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: membrana nittitante che copre occhio!!

Messaggioda Tartaboy » ven apr 05, 2013 1:53 pm

Prima di tutto bisogna inquadrare bene la situazione: si è svegliata fuori e l'hai messa dentro? da dove scrivi (dunque che clima c'è adesso a casa tua)? non capisco perché fai il bagnetto tiepido la sera, quando disturbare gli animali che dormono, a maggior ragione se non ancora a pieno regime, è solo uno stress aggiuntivo...chiama subito un veterinario capace e lascia stare le terapie fai-da-te-senza-diagnosi.
Vincenzo

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: membrana nittitante che copre occhio!!

Messaggioda michele arcamone » ven apr 05, 2013 5:21 pm

allora si è svegliata fuori già da una decina di giorni visto che il clima era già abbastanza caldo anke se poi c'è stato un pò di calo delle temperature. le altre sono subito tornate a dormire mentre questa che ha soli 3 anni stava sempre in movimento nel recinto dove hanno fatto il letargo, allora ho deciso di portarla dentro in terraio, con temperature già più primaverili, anche per gli occhi che non mi convincevano molto. il bagnetto tiepido in genere lo faccio fare quando si svegliano dal letargo per farle reidratare bene, ora con questa ho notato che stando un pò in ammollo nell'acqua calda cercava di strofinarsi gli occhi per aprirseli e un primo risultato c'è stato perchè prima anche le palpebre erano chiuse. sbloccate quelle restano le membrane che coprono l'occhio e ho deciso di continuare a farle fare il bagnetto la sera proprio per cercare di fargliele aprire facendole strofinare gli occhi con le zampette da sola senza che dovessi farle niente di troppo invasivo. ieri ho usato la camomilla come collirio diciamo per cercare di far ammorbidire ancora di più l'occhio. purtroppo essendo di ischia non posso andare da uno specialista in tartarughe visto che sull'isola non ce ne sono.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: membrana nittitante che copre occhio!!

Messaggioda Tartaboy » ven apr 05, 2013 10:16 pm

michele arcamone ha scritto: purtroppo essendo di ischia non posso andare da uno specialista in tartarughe visto che sull'isola non ce ne sono.

per questo ti ho scritto in privato : Wink :
sul bagnetto di sera ripeto che secondo me è un stress supplementare, idratarla di più va bene, ma dopo il bagnetto sarebbe meglio avere temperature elevate, in modo che la tarta resti attiva, mentre alla sera le temperature sono inferiori, e dovrebbero esserlo anche in terrario. Monìtorala un po' e aggiornaci, ma appena puoi mettila fuori, a luce e aria naturali, perché spesso l'occhio risente per primo di stress termici e di umidità errate.
Vincenzo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti