É normale?!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

É normale?!

Messaggioda Valentinù » ven dic 28, 2012 4:41 pm

Salve ragazzi, avevo precedentemente scritto circa una settimana fa chiedendo consiglio se far fare il letargo alla mia piccola testudo graeca nabeulensis. Dopo vari dubbi, alcuni di voi mi hanno consigliato di farle fare tranquillamente il letargo.
Così feci e piano piano abituai la tarta alla temperatura esterna.
Premesso che in Sicilia ha fatto delle splendide giornate e siamo arrivati anche a 20 gradi ,con un sole che sembrava il mese di maggio. Vado a controllare spesso se la piccola T.G. Fosse andata del tutto in letargo, e al contrario la trovo ancora in giro che sembra uno zombie che gironzola per tutto il terrario.
Mi chiedo se è normale tutto ciò, visto le giornate "calde" che abbiamo avuto in Sicilia, o se c'è qualcosa che non va.
Ho i miei dubbi,anche se durante la giornata le temperature sono al sopra dei 15, la sera ugualmente fa freddo e quindi come tutte le tartarughe dovrebbe cercarsi un rifugio ma nn capisco perché sta negli angoli del terrario e non sotto terra o sotto il suo tronco-tana?!
Cosa dovrei fare? Le baby hermani a differenza sono in letargo da quasi un mese.
So già che qualcuno mi dirà che ogni tarta è diversa dell altra in quanto ognuno va il letargo quando lo ritiene opportuno per se stessa, ma non penso neanche che sia normale che siamo a gennaio quasi e non la vedo interrarsi.
Mi sapete dire qualcosa? : Rolleyes :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: É normale?!

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven dic 28, 2012 7:09 pm

anche se vivi in Sicilia per allevare una nabeulensis all'aperto è indispensabile che il recinto dove viene allevata abbia delle caratteristiche precise.
Dimensioni possibilmente sovradimensionate, suolo sabbioso o comunque molto drenante, esposizione a sud(ad es. un recinto che prende sole solo il pomeriggio porta il più delle volte alla lenta ma inesorabile morte), riparo da venti di tramontana, molti rifugi ed angoli ricoperti con molto fieno e foglie secche.
Indispensabile è anche un corretto programma di svermiazione, perche questa specie è particolarmente sensibile e poco tollerante ai parassiti intestinali.
Una Nabeulensis sverminata, in salute ed allevata al sud Italia in un recinto con le caratteristiche sopra indicate non darà nessun tipo di problema, viceversa, tralasciare anche solo uno di questi dettagli può rivelarsi fatale!

Avatar utente
Valentinù
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 21, 2012 5:13 pm
Regione: sicilia

Re: É normale?!

Messaggioda Valentinù » sab dic 29, 2012 12:58 am

Giuseppe Liotta ha scritto:anche se vivi in Sicilia per allevare una nabeulensis all'aperto è indispensabile che il recinto dove viene allevata abbia delle caratteristiche precise.
Dimensioni possibilmente sovradimensionate, suolo sabbioso o comunque molto drenante, esposizione a sud(ad es. un recinto che prende sole solo il pomeriggio porta il più delle volte alla lenta ma inesorabile morte), riparo da venti di tramontana, molti rifugi ed angoli ricoperti con molto fieno e foglie secche.
Indispensabile è anche un corretto programma di svermiazione, perche questa specie è particolarmente sensibile e poco tollerante ai parassiti intestinali.
Una Nabeulensis sverminata, in salute ed allevata al sud Italia in un recinto con le caratteristiche sopra indicate non darà nessun tipo di problema, viceversa, tralasciare anche solo uno di questi dettagli può rivelarsi fatale!


Ciao Giuseppe, per quanto riguarda le caratteristiche del terrario ci siamo quasi in tutto.
Non manca quasi niente, e penso proprio che sia colpa del tempo se ancora non riesce del tutto ad interrarsi.
Ho letto che altri utenti hanno avuto lo stesso problema.
È stata anche colpa mia che l'ho tenuta sveglia fino a qualche giorno fa, e cioè per non fargli prendere freddo la mettevo al riparo con una temperatura di più di 10 gradi perché avevo il timore che morisse dal freddo non avendo mai allevato questa specie.
Poi ho deciso di abituarla alla temperatura di fuori in modo che facesse anche lei il letargo, sotto il consiglio di altri utenti più esperti che mi hanno fatto chiarezze sui miei dubbi.
Aspettiamo che calino ancora un po' le temperature e vedremo cosa succederà.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: É normale?!

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab dic 29, 2012 4:02 am

Le Nabeulensis non si interrano come le Hermanni o le Graeca ibera perche non fanno un vero letargo (per questo fieno e foglie secche sono essenziali per un corretto allevamento).Diciamo che nei giorni più freddi rallentano molto il loro metabolismo, mangiano meno e trascorrono molto tempo nei loro rifugi, ma nelle belle giornate escono sempre a prendere il sole.
Se l'hai tenuta in terrario fino a pochi giorni fa e poi l'hai messa fuori hai fatto un gravissimo errore, se in terrario stava bene e mangiava io avrei preferito lasciarla li per poi farla ambientare fuori dalla primavera in poi.
non aspettare che calino le temperature, rischi seriamente di farla morire!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti