Thb non si interra...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Thb non si interra...

Messaggioda EDG » ven dic 07, 2012 2:30 pm

Agostino ha scritto:Devi capire che se in Sicilia fai qualche errore sul materiale da aggiungere crei pochi danni, ma se lo fai al nord fai morire le tarte.

Le mie hermanni non si interrano, e non ho mai usato qualcosa per coprirle, se ne vanno autonomamente sotto qualche cespuglio.
Enrico

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun dic 10, 2012 2:34 pm

Agostino ha scritto:Giuseppe, è giusto che distinguiamo il trattamento in base alla zona climatica;
- chi abita in zone che difficilmente la temperatura va sotto i 0°C è giustissimo quello che dici tu di mettere sempre la paglia o fieno, ma per quelli in zone molto fredde, per la preparazione del letargo, se metti presto dei materiali di isolamento come paglia. fieno o foglie, rischi di trovare che le più pigre, specialmente le marginate piccole, non si sotterrano ma rimangono solo sotto al materiale, con conseguenze letali quando arriva il forte freddo (esperienza già provata personalmente, purtroppo).
del resto anche anche se abito in Sicilia non bisogna pensare che ci sia caldo sempre e da per tutto. allevo le mie tarta a circa 1000m lm sDevi capire che se in Sicilia fai qualche errore sul materiale da aggiungere crei pochi danni, ma se lo fai al nord fai morire le tarte.


non vedo cosa c'è di sbagliato, molti allevatori fanno come ho detto prima io, e vivono al nord (uno fra tanti M.Bellavista)
del resto, anche se sono siciliano non bisogna credere che in tutte le zone della Sicilia fa caldo sempre e per tutto l'anno, anzi!
le mie ad esempio sono allevate sull'Etna a circa 1000m slm e gli inverni sono rigidissimi con temperature che si mantengono per mesi sui 0 o meno gradi.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Thb non si interra...

Messaggioda Agostino » lun dic 10, 2012 7:31 pm

non sto dicendo che è sbagliato, ti sto riportando la mia esperienza; so per aver verificato, più volte, che se metti del materiale tipo paglia, fieno o paglia, troppo presto, alcune tartarughe "pigre" non scavano, specialmente le marginate baby e se poi lo strato non è moltissimo, in coincidenza di freddo intenso e prolungato, rischiano seriamente di morire.
Maurizio Bellavista consiglia di mettere almeno 40cm di paglia, poi però lui ha condizioni molto "selvagge" con recinti molto grandi e le tarte sanno proteggersi meglio da sole.

Invece aspettando almeno una prima brinata e mettendo subito dopo il materiale, il rischio diminuisce notevolmente.
Da me non è raro arrivare a -15/-18°C di notte per un periodo prolungato, quindi è bene studiare i minimi particolari.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron