Di che specie sono?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mattia1980_80
Messaggi: 49
Iscritto il: mar mar 02, 2010 4:08 pm
Regione: Veneto

Di che specie sono?

Messaggioda mattia1980_80 » ven giu 29, 2012 9:39 am

Ciao a tutti,
con immensa gioia dopo tanti anni sono riuscito ad avere delle tartarughine di terra e mi sono state regalate da un collega di lavoro. Non vedendolo mai non ho avuto modo di chiedergli di che specie sono e comunque sia mi affido alla vostra esperienza
In questo week end mi sono già attrezzato per fargli un angolo di paradiso terrestre cosi come avevo fatto per quelle d'acqua ma ho bisogno del vostro aiuto.
Una volta scoperta la specie potrò analizzare meglio la scheda dettagliata cosi da poterle alimentare alla perfezione... : Love :

Spero possiate aiutarmi, grazie mille...

Assieme
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Zoom
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il pancino
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Di che specie sono?

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven giu 29, 2012 9:54 am

molto carine, sono tre hermanni boettgeri : Thumbup :

Avatar utente
mattia1980_80
Messaggi: 49
Iscritto il: mar mar 02, 2010 4:08 pm
Regione: Veneto

Re: Di che specie sono?

Messaggioda mattia1980_80 » ven giu 29, 2012 10:26 am

Come al solito mi vien difficile capire il tipo di alimentazione da dare...
Se qualcuno mi semplificasse la cosa gliene sarei grato!!! : Rolleyes :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Di che specie sono?

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven giu 29, 2012 10:56 am

dai un' occhiata a questo link : Thumbup :
viewtopic.php?f=36&t=21454


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron