Allevamento all'aperto ...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Marco 95
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 19, 2011 11:38 am
Regione: Lombardia

Allevamento all'aperto ...

Messaggioda Marco 95 » sab giu 09, 2012 9:27 pm

Ciao a tutti , volevo fare una domanda io per ora ho 2 boettgeri che allevo all'aperto tutto l'anno , volevo sapere quali specie potrei allevare per tutto l'anno all'aperto mediterranee o esotiche , grazie : Thumbup :

Marco 95
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 19, 2011 11:38 am
Regione: Lombardia

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda Marco 95 » sab giu 09, 2012 9:52 pm

e magari che possono convivere con le H. boettgeri

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda Tartaboy » dom giu 10, 2012 1:58 am

Che possono convivere nello stesso recinto con le boettgeri direi hermanni hermanni, marginata e ibera, ma stando attenti agli accoppiamenti incrociati, magari fai un recinto a parte per i maschi e piloti gli accoppiamenti. In generale all'aperto tutto l'anno ci puoi tenere horfieldii (che si adatta bene ma secondo me "soffre" gli inverni troppo corti e l'umidità elevata), e poi non di mediterranee ma comunque di fatto terrestri si possono allevare sempre all'aperto le Terrapene carolina(diverse sottospecie), le Terrapene ornata ornata, le Cuora flavomarginata e se fai un mutuo anche le Cuora Mccordi : Lol : ma sono tutte specie che richiedono un habitat un po' particolare e rientrano tra l'altro nella sezione delle tartarughe scatola : Wink : . Forse anche alcune Gopherus, ma qui andiamo sempre più sul difficile : Chessygrin :
Vincenzo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda EDG » dom giu 10, 2012 11:38 am

Per la convivenza (intesa nello stesso recinto) io consiglierei solo le marginata, per il resto ci sarebbero problemi.
Enrico

Marco 95
Messaggi: 18
Iscritto il: mar lug 19, 2011 11:38 am
Regione: Lombardia

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda Marco 95 » dom giu 10, 2012 12:07 pm

Quanto costa una coppia già riproduttrice di marginata ?

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda TartaValentina » dom giu 10, 2012 3:57 pm

Le coppie riproduttive costano un bel pò, parti dai 600 euro in sù...poi dipende dall'eta dell'animale. I maschi costano un pò meno delle femmine.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Allevamento all'aperto ...

Messaggioda Tartaboy » dom giu 10, 2012 8:22 pm

EDG ha scritto:Per la convivenza (intesa nello stesso recinto) io consiglierei solo le marginata, per il resto ci sarebbero problemi.

Hai ragione, sono stato superficiale nella risposta. Volevo semplicemente dire che il tipo di stabulazione è lo stesso anche per T.g.i. e T.h.h., ma il problema delle ibridazioni e soprattutto del veicolo di patologie vanno ovviamente prevenuti. Io parto dal presupposto che prima di introdurre un animale nuovo in allevamento gli si faccia osservare il giusto periodo di quarantena, gli si faccia fare una visita da un buon veterinario per escludere malattie contagiose, etc...
Vincenzo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti