info Hermanii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
jessy
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 08, 2012 2:17 pm
Regione: emilia romagna

info Hermanii

Messaggioda jessy » sab giu 09, 2012 2:04 pm

Buon giorno a tutti : WohoW :
sono nuova "del settore" e mi piacerebbe prendere due hermanni..
ho bisogno del vostro consiglio..
Pensavo di fare un recinto all'esterno di 3-4 m per 2.. è esporto ad est, può andare ?? al suo interno, oltre ad 1-2 ripari devo mettere altro ?? potrebebro convivere con due cavie peruviane??
e ultima domanda quanto costa di media un hermanni ???

grazie a tutti : Yahooo :
Jessica

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: info Hermanii

Messaggioda noster » sab giu 09, 2012 3:31 pm

Buon giorno a tutti
sono nuova "del settore" e mi piacerebbe prendere due hermanni..
ho bisogno del vostro consiglio..
Pensavo di fare un recinto all'esterno di 3-4 m per 2.. è esporto ad est, può andare ?? al suo interno, oltre ad 1-2 ripari devo mettere altro ?? potrebebro convivere con due cavie peruviane??
e ultima domanda quanto costa di media un hermanni ???

Il recinto andrebbe benone, 12 mq possono bastare per 2 tarte, l'esposizione è meglio sia verso sud in modo da avere l'irraggiamento solare per l'arco di tutta la giornata, ma con punti di ombra in modo che le testuggini possano prendere il sole o ripararsi a seconda delle loro necessità. Quindi all'interno potresti mettere, se non ci sono già, un paio di alberelli o arbusti o cespugli tipo rosmarino strisciante.
E' sconsigliato fa convivere animali così diversi, con necessità diverse. Anche e soprattutto per una questione igienica, potendo gli animali essere portatori di virus letali per l'altra specie. Spesso si consiglia addirittura di non far convivere testudo di specie diverse, figurati roditori e testuggini... Io non lo farei poi se qualcun altro ha esperienze diverse… ma non credo che qualcuno possa consigliarti diversamente.

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: info Hermanii

Messaggioda noster » sab giu 09, 2012 3:51 pm

Avevo letto di fretta 3-4 x 2 quindi 6/8 mq se non sono grandi va bene, se adulte sarebe meglio un po' più grande. Ti regolerai quando le avrai.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: info Hermanii

Messaggioda nico62 » sab giu 09, 2012 4:53 pm

Per la convivenza sono daccordo con noster.
Per il prezzo dipende da molti fattori,
Prima di tutto le dimensioni, da baby hanno un prezzo da adulte il prezzo potrebbe essere
anche di 5/6 volte superiore e poi occhio ai documenti.
Visto che sei ancora in tempo non farti tentare da Tarta senza documenti,
sono animali protetti e necessitano di documenti idonei.
Nico62

Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: info Hermanii

Messaggioda noster » sab giu 09, 2012 5:39 pm

Guisto Nico!
Però Jessika non scoraggiarti, nella tua regione ai primi di ottobre ci sarà la più grande mostra-fiera di tartarughe che si conosco, e li ti farai un'ottima idea delle tarte che ti vorrai portare a casa, di quanto sei disposta a spendere-. ti conviene prenderle lì visto che i prezzi sono più bassi che in negozio, ed hai molta più scelta. Un piccolo potrai trovarlo a 50/70 € e forse meno; conosco chi con 250€ ha trovato una bella coppia (maschio-femmina) di testudo hermanni boettgeri subadulte in salute e con carapace perfetto.
Poi una volta lì, potresti trovare una tarta che appena vedi, te ne innamori e la compri, qui è successo piiù o meno a tutti...

jessy
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 08, 2012 2:17 pm
Regione: emilia romagna

Re: info Hermanii

Messaggioda jessy » sab giu 09, 2012 10:11 pm

ok,grazie a tutti.. ma per i documenti sarò super esigente.. ho già animali con cites quindi ogni nuovo arrivo sarà controllato a dovere..
nel "futuro" recinto c'è solo una pianta (gelso).. ci possono essere piante tossiche per loro ??? altrimenti vado di rosmarino strisciante,bosso e photinia nana..
Generelmete, per esperienza, preferisco non acquistare animali in fiere.. lo stess da spostamento,mostra,cambio temperatura e vendita di esemplari non in perfette condizioni potrebbero portare alla morte dell'animale a pochi giorno dall'aquisto..e visto k sono alle prime armi non sò distinguere una tarta in perfetta salute.. preferisco andare direttamente dall'allevatore : Chessygrin :..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti