TARTI 101 e + (quale provenienza?)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ISAEL
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 31, 2012 9:37 pm
Regione: Calabria

TARTI 101 e + (quale provenienza?)

Messaggioda ISAEL » sab feb 25, 2012 12:05 am

Quattro giorni fa sono andata in paese a trovare mia zia nella casa di riposo, le ho chiesto se ricordasse cosa le avesse detto la nonna (sua madre), riguardo alla tartaruga che la sorella le portò in regalo nel 2011. Mia zia ricorda che le tartarughe erano due, una purtroppo è stata ferita, poi deceduta, da un mio zio (suo fratello) che ci giocava da piccolo. La coppia di tartarughe, per come ricorda mia zia, che le è stato riferito, venne regalata a mia nonna nel 1911 in occasione del rientro dal viaggio di ritorno che la sorella faceva poiché, di tanto in tanto, andava a giocare al Casinò, ma non ricorda di quale città !!? Non sarà un indizio sufficiente per conoscere la sua provenienza ma si può mettere in dubbio se..: calabra o meno..! Mia zia non ha altri ricordi in merito.
Da parte di Tarti: : Thanks : per tutti i messaggi lusinghieri ricevuti e spera di veder nascere e crescere in futuro i figli di mio figlio, che oggi ha 17 anni, senza però dover assistere ad un'altra guerra mondiale, per lei sarebbe la terza.
: ook : Isabella

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: TARTI 101 e + (quale provenienza?)

Messaggioda Barbara » sab feb 25, 2012 9:57 am

Abbiamo quindi appurato che l'età è davvero veneranda : Thumbup : per quanto riguarda la provenienza non saprei proprio che dire, non conosco i casinò di tutta Italia anche se sono penso pochi. Io conosco solo quelli di Sanremo, di Campione d'Italia in provincia di Como, di Venezia e mi sembra ce ne fosse uno in Valle d'Aosta.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: TARTI 101 e + (quale provenienza?)

Messaggioda EDG » sab feb 25, 2012 10:27 am

Ai tempi c'erano casinò al sud Italia? Forse no e in tal caso non può essere di provenienza calabra.
Penso che non si potrà mai scoprire la provenienza esatta, ma almeno sulla sottospecie, hermanni hermanni, non c'è alcun dubbio.
Come ultima curiosità puoi chiedere se ricordano se quando è stata regalata era piccola oppure già di notevoli dimensioni, perchè a questo punto i 101 anni sono solo il minimo : Wink : .
Grazie per aver condiviso questa storia e averci mostrato le foto. Che questa specie può raggiungere il secolo di vita non era un segreto ma è raro avere delle prove concrete : Thumbup : .
Enrico

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: TARTI 101 e + (quale provenienza?)

Messaggioda beb » sab feb 25, 2012 12:19 pm

È sempre bello vedere che ci sono persone che si occupano delle tartarughe con amore, so che sul forum siamo tanti, ma è bello lo stesso, soprattutto per questa bellissima vecchietta : Love 2 : : Love 2 :
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti