testudo hermanni informazioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cipollina&sushi
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 20, 2012 11:35 am
Regione: lombardia

testudo hermanni informazioni

Messaggioda cipollina&sushi » ven gen 20, 2012 1:29 pm

Ciao a tutti, siamo una coppia di appassionati alle prime armi, innamorati delle tartarughe di terra.
Ci siamo andati a informare per una coppia di testudo hermanni di 4 anni e vorremmo avere informazioni.
1 - é possibile farle vivere, finché piccole, in un terrario in casa?di quali dimensioni?
2 - Il negoziante ci ha consigliato un tappetino termico (per il risparmio energetico) al posto della lampada riscaldante, funziona bene?
3 - che materiale è meglio usare per il fondo del terrario?lui ci ha consigliato la corteccia.
4 - il commerciante ci ha consigliato di prenderle entrambe (maschio e femmina) perchè insieme fin da piccole e potrebbero subire un trauma se separate. è vero oppure è solo una tattica per vendercele?
Grazie mille per la disponibilita' , aspettiamo con ansia i vostri suggerimenti.

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: testudo hermanni informazioni

Messaggioda Badail16 » ven gen 20, 2012 1:42 pm

cipollina&sushi ha scritto:Ciao a tutti, siamo una coppia di appassionati alle prime armi, innamorati delle tartarughe di terra.
Ci siamo andati a informare per una coppia di testudo hermanni di 4 anni e vorremmo avere informazioni.
1 - é possibile farle vivere, finché piccole, in un terrario in casa?di quali dimensioni?
2 - Il negoziante ci ha consigliato un tappetino termico (per il risparmio energetico) al posto della lampada riscaldante, funziona bene?
3 - che materiale è meglio usare per il fondo del terrario?lui ci ha consigliato la corteccia.
4 - il commerciante ci ha consigliato di prenderle entrambe (maschio e femmina) perchè insieme fin da piccole e potrebbero subire un trauma se separate. è vero oppure è solo una tattica per vendercele?
Grazie mille per la disponibilita' , aspettiamo con ansia i vostri suggerimenti.



Ciao e benvenuti. : Chessygrin :
Mai sentite tante idiozie tutte assieme, io ti consiglierei di cambiare commerciante. E non solo per le fesserie che ti ha detto, ma anche perchè se amasse il lavoro che fa dovrebbe sapere che le testuggini mediterranee in questo periodo dell'anno devono fisiologicamente andare in letargo: non è certo questo il momento più adatto per comprarle e venderle.

1. Tutte le testuggini mediterranee (hermanni, marginata) non si adattano alla vita in terrario. È necessario disporre di un giardino. Tuttalpiù alcuni allevatori tendono a tenere in terrario le nuove nate e solo per i primi mesi di vita. 2 tartarughe autoctone di 4 anni non possono assolutamente vivere in terrario.
2.Ti ha consigliato malissimo. I tappetini riscaldanti non vanno bene per le tartarughe. Essendo animali eterotermi, la loro temperatura corporea tende a salire e scendere in diretta relazione alla temperatura dell'aria: hanno bisogno del calore che provenga dall'alto per riscaldarsi e quando sentono troppo caldo, per termoregolarsi, tendono a scavare ed interrarsi. Con il tappetino riscaldante non riuscirebbero a scaldarsi correttamente, in più non riuscirebbero a termoregolarsi perchè - paradossalmente - cercando di scavare per trovare refrigerio, finirebbero per trovare ancora più caldo.
3.Ti ha consigliato male. La corteccia non è indicata come substrato per tartarughe, dal momento che potrebbe rilasciare (soprattutto quando riscaldata) vapori di resina. È molto più indicata la torba bionda di sfagno.
4.Altra scemenza. Le tartarughe (ed i rettili in generale) diversamente dai mammiferi non soffrono la solitudine e non tendono a fare gruppo.

C'è da chiedersi se, dopo tutte le fesserie che questo commerciante ti ha propinato, se almeno queste tartarughe sono in possesso di regolare documento cites.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: testudo hermanni informazioni

Messaggioda nico62 » ven gen 20, 2012 9:49 pm

Quoto e straquoto tutto ciò che Badailsedici vi ha appena detto!!!!!!
Girate alla larga da questo negozio e dal suo proprietario!!! : Banned :
Non è un buon momento per acquistare Tartarughe Mediterranee...
Approfondite le vostre conoscenze : book :
ed a primavera avrete diverse occasioni
per prendere delle tartarughe in salute e con regolari documenti (Cites ) : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: testudo hermanni informazioni

Messaggioda Tartaboy » ven gen 20, 2012 9:55 pm

badailsedici ha scritto:
cipollina&sushi ha scritto:Ciao a tutti, siamo una coppia di appassionati alle prime armi, innamorati delle tartarughe di terra.
Ci siamo andati a informare per una coppia di testudo hermanni di 4 anni e vorremmo avere informazioni.
1 - é possibile farle vivere, finché piccole, in un terrario in casa?di quali dimensioni?
2 - Il negoziante ci ha consigliato un tappetino termico (per il risparmio energetico) al posto della lampada riscaldante, funziona bene?
3 - che materiale è meglio usare per il fondo del terrario?lui ci ha consigliato la corteccia.
4 - il commerciante ci ha consigliato di prenderle entrambe (maschio e femmina) perchè insieme fin da piccole e potrebbero subire un trauma se separate. è vero oppure è solo una tattica per vendercele?
Grazie mille per la disponibilita' , aspettiamo con ansia i vostri suggerimenti.



Ciao e benvenuti. : Chessygrin :
Mai sentite tante idiozie tutte assieme, io ti consiglierei di cambiare commerciante. E non solo per le fesserie che ti ha detto, ma anche perchè se amasse il lavoro che fa dovrebbe sapere che le testuggini mediterranee in questo periodo dell'anno devono fisiologicamente andare in letargo: non è certo questo il momento più adatto per comprarle e venderle.

1. Tutte le testuggini mediterranee (hermanni, marginata) non si adattano alla vita in terrario. È necessario disporre di un giardino. Tuttalpiù alcuni allevatori tendono a tenere in terrario le nuove nate e solo per i primi mesi di vita. 2 tartarughe autoctone di 4 anni non possono assolutamente vivere in terrario.
2.Ti ha consigliato malissimo. I tappetini riscaldanti non vanno bene per le tartarughe. Essendo animali eterotermi, la loro temperatura corporea tende a salire e scendere in diretta relazione alla temperatura dell'aria: hanno bisogno del calore che provenga dall'alto per riscaldarsi e quando sentono troppo caldo, per termoregolarsi, tendono a scavare ed interrarsi. Con il tappetino riscaldante non riuscirebbero a scaldarsi correttamente, in più non riuscirebbero a termoregolarsi perchè - paradossalmente - cercando di scavare per trovare refrigerio, finirebbero per trovare ancora più caldo.
3.Ti ha consigliato male. La corteccia non è indicata come substrato per tartarughe, dal momento che potrebbe rilasciare (soprattutto quando riscaldata) vapori di resina. È molto più indicata la torba bionda di sfagno.
4.Altra scemenza. Le tartarughe (ed i rettili in generale) diversamente dai mammiferi non soffrono la solitudine e non tendono a fare gruppo.

C'è da chiedersi se, dopo tutte le fesserie che questo commerciante ti ha propinato, se almeno queste tartarughe sono in possesso di regolare documento cites.


L'unica correzione che mi sento di fare è sulla frase in rosso, purtroppo devo dire senza timore di smentite che il livello dei commercianti di animali in Italia è talmente basso che sì, si possono sentire altrettante e più idiozie tutte insieme : Andry :
Vincenzo

cipollina&sushi
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 20, 2012 11:35 am
Regione: lombardia

Re: testudo hermanni informazioni

Messaggioda cipollina&sushi » sab gen 21, 2012 12:16 am

Grazie mille a tutti per le esaurienti risposte, anche se cosi si sono infranti i nostri sogni, xkè quelle tartarughine erano adorabili xò non le prenderemmo mai per farle soffrire.
Aspetteremo una casa con giardino e un commerciante + onesto!
intanto continueremo a seguire il vostro sito e il forum che sono veramente belli.
: Thanks : : Thanks : : Thanks :
a presto, magari in primavera.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: testudo hermanni informazioni

Messaggioda Barbara » sab gen 21, 2012 11:18 am

cipollina&sushi ha scritto:Grazie mille a tutti per le esaurienti risposte, anche se cosi si sono infranti i nostri sogni, xkè quelle tartarughine erano adorabili xò non le prenderemmo mai per farle soffrire.
Aspetteremo una casa con giardino e un commerciante + onesto!
intanto continueremo a seguire il vostro sito e il forum che sono veramente belli.
: Thanks : : Thanks : : Thanks :
a presto, magari in primavera.


Mi dispiace che i vostri sogni si siano infranti però state dimostrando una grande maturità e un vero amore per gli animali perché purtroppo in molti pur di avere le tartarughe le costringerebbero in terrario per anni ed anni : Sad : ignorando i cosngili che vengono dati!
Spero per voi che possiate avere una casa con giardino e finalmente possiate acquistare delle tartarughe, io ho atteso anni ed anni prima di poter soddisfare il mio sogno ma adesso sono felice di non aver forzato le cose : Thumbup :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti