brunettazero ha scritto:sembra mastichino nel vuoto come se non riuscissero a trovare i vegetali sparsi ovunque
Questo è un brutto segno, potrebbe essere qualcosa legata alle vie respiratorie o altro ma di sicuro c'è un problema di salute. Hai sbagliato a non mandarle in letargo, tu dici che erano "graciline" ma se sono nate all'aperto a maggior ragione (rispetto all'incubatrice) la natura possibilmente le aveva messe nella condizione di affrontare il letargo da subito. Tenere delle Testudo spp in terrario è più difficile che farlo con delle specie esotiche, perchè ricreare un clima mediterraneo non è cosa da poco, e non basta tenerle sveglie, occorre considerare la temperatura di giorno e di notte, l'aria e l'umidità, quindi delle hermanni o graeca o marginata appena nate rischiano di più saltando il primo letargo che non il contrario. Anche all'aperto possono non sopravvivere ma in quel caso si tratta di selezione naturale, invece in terrario la colpa è "nostra". Purtroppo c'è chi continua a dire che è meglio far saltare il letargo il primo anno, ma in questo forum mi sembra che i consigli a riguardo sono unanimi, io sono il primo che ormai è a favore del letargo per le tartarughe appena nate. Anche io qualche anno fa ci sono cascato, con la mia prima marginata per paura (o ignoranza) di tenerla fuori il primo inverno l'ho messa in un terrario, dopo un po' ha manifestato la stessa cosa che hai descritto per le tue (masticava l'aria e non riusciva a prendere la verdura), nel giro di una settimana è morta... l'esperienza non è sempre positiva ma fatti come questi ti aiutano a imparare per non sbagliare più.
Dopo questa premessa (che spero serva anche ad altri che leggono), il mio consiglio è di portarle al più presto (oggi o massimo domani) da un veterinario che abbia già esperienza con le tartarughe. E sperando che si riprendano, dalla prossima primavera tienile sempre all'aperto.