Gli faccio fare il letargo o no?Se si dove?
Io ho un giardino,un terrazzo e abito a Roma. Rispondete in tanti è urgente

tartafede ha scritto:non penso che la tua tarta sia in regola ... quindi fossi in te eviterei di scrivere in un forum magari monitorato ogni tanto anche dalla forestale....
spero di sbagliarmi ...ma se così non fosse ridai ...la tarta a chi te la data e prendene una con i suoi regolarei documenti cites
ciao
Barbara ha scritto:In questo momento quello che mi preme è il bene della tartarughina anche se ciò che ti ha scritto tartafede è in parte vero e cioè che se non ha cites non sei in regola e le conseguenze possono essere denuncia penale e multa ma non penso che la forestale metta n piedi una task forse per rintracciare chjara per una baby regalata.
Per quanto riguarda il letargo bisogna che ci dici se durante questo mese e mezzo lei ha mangiato e come/dove la tenevi.
Io mi regolerei a questa maniera: cassone ampio tipo fioriera almeno 80X50 con circa 25/30 cm di terra come substrato. Questo cassone lo posizionerei sul terrazzo in un punto poco soleggiato e possibilmente riparato dalle piogge, nel caso non fosse possibile ripararlo dalle piogge cercherei un pannello di compensato per poterlo coprire.
Allestimento: vaso di coccio rotto rovesciato come rifugio, piccolo sottovaso con l'acqua per bere e defecare o fare il bagno (metti biglie di vetro o sassi sul fondo per non farla annegare) interrato fino al livello della terra così che possa entrare ed uscire agevolmente, uno o due cespuglietti bassi tipo timo che usano molto come rifugio![]()
Metti a disposizione erbette selvatiche come cibo senza preoccuparti, sarà lei che si regolerà quando smettere di mangiare. Mi raccomando non darle frutta o verdure golose perché potrebbe mangiare per gola (tipo i bimbi con la nutella) più che per necessità e non va bene.
Quando lei sarà in letargo completamente interrata se dovesse venire molto freddo (sotto i +5 gradi di temperatura esterna) potrai coprire il punto dove lei dorme con paglia o foglie secche
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti