LETARGO BABY TARTE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
chjara
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 31, 2011 11:37 am
Regione: italia

LETARGO BABY TARTE

Messaggioda chjara » lun ott 31, 2011 12:13 pm

Ciao :D,il 28 settembre 2011 mi hanno regalato una tarta baby hermanni hermanni di 3 giorni (nata il 25 settembre 2011).
Gli faccio fare il letargo o no?Se si dove?
Io ho un giardino,un terrazzo e abito a Roma. Rispondete in tanti è urgente : Sad :

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda tartafede » lun ott 31, 2011 2:27 pm

non penso che la tua tarta sia in regola ... quindi fossi in te eviterei di scrivere in un forum magari monitorato ogni tanto anche dalla forestale....
spero di sbagliarmi ...ma se così non fosse ridai ...la tarta a chi te la data e prendene una con i suoi regolarei documenti cites
ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda EDG » lun ott 31, 2011 2:39 pm

Per il letargo ci sono diverse discussioni sul forum dove già si è affrontato questo tema.
Enrico

chjara
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 31, 2011 11:37 am
Regione: italia

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda chjara » lun ott 31, 2011 3:04 pm

tartafede ha scritto:non penso che la tua tarta sia in regola ... quindi fossi in te eviterei di scrivere in un forum magari monitorato ogni tanto anche dalla forestale....
spero di sbagliarmi ...ma se così non fosse ridai ...la tarta a chi te la data e prendene una con i suoi regolarei documenti cites
ciao

sisi mi hanno regalato la tarta col cites non ti preoccupare

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda Barbara » lun ott 31, 2011 3:31 pm

In questo momento quello che mi preme è il bene della tartarughina anche se ciò che ti ha scritto tartafede è in parte vero e cioè che se non ha cites non sei in regola e le conseguenze possono essere denuncia penale e multa ma non penso che la forestale metta n piedi una task forse per rintracciare chjara per una baby regalata.
Per quanto riguarda il letargo bisogna che ci dici se durante questo mese e mezzo lei ha mangiato e come/dove la tenevi.
Io mi regolerei a questa maniera: cassone ampio tipo fioriera almeno 80X50 con circa 25/30 cm di terra come substrato. Questo cassone lo posizionerei sul terrazzo in un punto poco soleggiato e possibilmente riparato dalle piogge, nel caso non fosse possibile ripararlo dalle piogge cercherei un pannello di compensato per poterlo coprire.
Allestimento: vaso di coccio rotto rovesciato come rifugio, piccolo sottovaso con l'acqua per bere e defecare o fare il bagno (metti biglie di vetro o sassi sul fondo per non farla annegare) interrato fino al livello della terra così che possa entrare ed uscire agevolmente, uno o due cespuglietti bassi tipo timo che usano molto come rifugio : Thumbup :
Metti a disposizione erbette selvatiche come cibo senza preoccuparti, sarà lei che si regolerà quando smettere di mangiare. Mi raccomando non darle frutta o verdure golose perché potrebbe mangiare per gola (tipo i bimbi con la nutella) più che per necessità e non va bene.
Quando lei sarà in letargo completamente interrata se dovesse venire molto freddo (sotto i +5 gradi di temperatura esterna) potrai coprire il punto dove lei dorme con paglia o foglie secche

chjara
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 31, 2011 11:37 am
Regione: italia

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda chjara » lun ott 31, 2011 3:37 pm

Barbara ha scritto:In questo momento quello che mi preme è il bene della tartarughina anche se ciò che ti ha scritto tartafede è in parte vero e cioè che se non ha cites non sei in regola e le conseguenze possono essere denuncia penale e multa ma non penso che la forestale metta n piedi una task forse per rintracciare chjara per una baby regalata.
Per quanto riguarda il letargo bisogna che ci dici se durante questo mese e mezzo lei ha mangiato e come/dove la tenevi.
Io mi regolerei a questa maniera: cassone ampio tipo fioriera almeno 80X50 con circa 25/30 cm di terra come substrato. Questo cassone lo posizionerei sul terrazzo in un punto poco soleggiato e possibilmente riparato dalle piogge, nel caso non fosse possibile ripararlo dalle piogge cercherei un pannello di compensato per poterlo coprire.
Allestimento: vaso di coccio rotto rovesciato come rifugio, piccolo sottovaso con l'acqua per bere e defecare o fare il bagno (metti biglie di vetro o sassi sul fondo per non farla annegare) interrato fino al livello della terra così che possa entrare ed uscire agevolmente, uno o due cespuglietti bassi tipo timo che usano molto come rifugio : Thumbup :
Metti a disposizione erbette selvatiche come cibo senza preoccuparti, sarà lei che si regolerà quando smettere di mangiare. Mi raccomando non darle frutta o verdure golose perché potrebbe mangiare per gola (tipo i bimbi con la nutella) più che per necessità e non va bene.
Quando lei sarà in letargo completamente interrata se dovesse venire molto freddo (sotto i +5 gradi di temperatura esterna) potrai coprire il punto dove lei dorme con paglia o foglie secche

grazie mille,comunque come ho scritto sopra a tartafede,la persona che mi ha regalato la baby tarta ha le tarte con cites e anche la mia lo ha.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda Barbara » lun ott 31, 2011 3:45 pm

Benissimo, meglio se è in regola : Thumbup : sei tranquilla e se un domani volessi fare la coppia avrai piccoli in regola : Wink :
Ti sembra che in questo mese e mezzo si alimentasse normalmente? Per caso l'hai mai pesata?

chjara
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 31, 2011 11:37 am
Regione: italia

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda chjara » lun ott 31, 2011 4:02 pm

Certo,mangia regolarmente,purtroppo non l'ho mai pesata perchè non ho la bilancia tarata al grammo.
Comunque ho già una coppia di 2 tartarughe hermanni,la femmina l'ho comprata quest'estate (con documento)ad agosto e il maschio lo ho da quando aveva 4 anni (con documento anche lui) quindi credo che le baby le faccia quest'altro anno : Love 2 :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: LETARGO BABY TARTE

Messaggioda Barbara » lun ott 31, 2011 4:19 pm

Se mangia è indice che sta bene , solitamente se hanno qualche problema come prima cosa smettono di mangiare, quindi direi che è meglio che faccia il letargo tranquillamente : Thumbup :
Poi però metti qualche foto nella sezione fotografica, presentaci le tue tartarughe : Chessygrin :
Ultima modifica di Barbara il lun ott 31, 2011 4:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti