modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
iccio88
Messaggi: 21
Iscritto il: gio mag 12, 2011 10:53 am
Regione: veneto

modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda iccio88 » mer giu 22, 2011 3:09 pm

ciao a tutti!mi chiedevo come posso fare per l anno prossimo a far sì che nel recgineinto delle tartarughe crescano principalmente tarassaco e piantaggine..nel giardino di casa mia è pieno però vorrei farli crescere dentro il recinto come si può fare?
trapianterle è difficile si affiappiscono subito..però cmq restano in vita se io le tho visto.se le trapianto poi la prossima primavera ricresceranno?perchè sarebbe comodo sia per me sia per le tarte che avrebbero una alimentazione base sempre a disposizione!
oppure non so dovevo prendere i soffioni del tarassaco o quei semini sulle punte della piantaggine(lanceolata) e spargerli sul terreno?..grazie a chi darà qualche chiarimento e scusate l ignoranza in materia!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda Filly » mer giu 22, 2011 5:23 pm

Credo che la soluzione migliore sia comprare qualche bustina di sementi.
Considera però che le piccole piantine verranno subito divorate non appena nasceranno a meno che il tuo recinto sia molto molto esteso, quindi forse è meglio che crescano altrove... : Rolleyes :

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda Ingiu » mer giu 22, 2011 8:14 pm

Io uso sia i soffioni che il trapianto .. per quest'ultimo basta avere accortezza e pazienza e vedi che da buoni risultati ( prova a prendere una bella zolla di terra assieme alle piante, senza lasciare che le radici restino scoperte quindi ... poi ovviamente innaffiale costantemente finchè non prendono bene )

iccio88
Messaggi: 21
Iscritto il: gio mag 12, 2011 10:53 am
Regione: veneto

Re: modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda iccio88 » gio giu 23, 2011 12:40 am

il recinto e dieci metri quadri e dentro ci sono 5 marginate di due anni...giusto quindi..
ma ci sono dei semi di quelle piante da comprare??dove?
cmq le trapianto gia così ma sono molto delicate!

quindi i soffioni anche dovrebbero funziare?

grazie! : Thanks :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda beb » gio giu 23, 2011 11:40 am

Puoi seminare direttamente entrambe le specie, ma, come hanno già detto, appena spuntate verrebbero divorate. Io ho risolto facendo così: semino le piante che mi interessano in normalissimi bicchieri di plastica (con foro sul fondo); quando la pianta è abbastanza robusta la trapianto nel recinto. Se ho fretta le trapianto anche da piccole e gli lascio intorno la parete del bicchiere come barriera dalle fameliche finchè non è abbastanza cresciuta.
Anche col metodo del trapianto diretto però ho avuto buoni risultati, quando nel giardino mi crescono le erbacce che vanno bene come tartacibo le estirpo e le ripianto da loro, si riprendono in fretta.
(i semi del tarassaco sono proprio i soffioni, quelli della piantaggine li trovi quando il fiore lascia cadere i petalini, quella specie di "pannocchietta" non sono altro che semi, se la sgrani ti restano in mano. Non c'è bisogno di andare a comprarli, se fai un giro in campagna adesso ne trovi a bizzeffe)
beb

iccio88
Messaggi: 21
Iscritto il: gio mag 12, 2011 10:53 am
Regione: veneto

Re: modalita "riproduzione" tarassaco,piantaggine

Messaggioda iccio88 » gio giu 23, 2011 9:41 pm

capito sia per tarassaco sia per piantaggine...
era più o meno come immaginavo..ora continuero a trapiantare meglio che riesco dovro
prendere un pò di mano come pensavo!
grazie della disponibilità ciao!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron