gelsomino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

gelsomino

Messaggioda alessio » lun giu 20, 2011 1:13 pm

Salve a tutti ,
volevo sapere una cosa , visto che il mio palazzo di 4 piani è interamente ricoperto di gelsomino mi chiedevo se potevo darlo alle tarte ...
Questa è la pianta ... non so se è realmente questa ma è identica .
Grazie a tutti ,
Ale
Allegati
gelsomino5.jpg
gelsomino5.jpg (38.57 KiB) Visto 558 volte

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: gelsomino

Messaggioda tartafede » lun giu 20, 2011 8:52 pm

NO NON DARLO è tossico, e comunque non lo considerano più di tanto ...

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: gelsomino

Messaggioda Luc@ » lun giu 20, 2011 11:58 pm

quello nella foto sembra falso gelsomino e non è tossico,nel dubbio però lascia perdere.

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: gelsomino

Messaggioda beb » mar giu 21, 2011 12:43 pm

È gelsomino vero e non va bene. Io purtroppo devo sopportarlo perchè ricopre la rete del vicino che confina con me (tra l'altro è tremendamente invasivo e sto sempre a potare) e ogni tanto qualche fiore casca attraverso la rete del tartarugaio, ma le tarte non lo calcolano...
Io odio il gelsomino!
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron