uova anomale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

uova anomale

Messaggioda StefyeRob » mar giu 14, 2011 11:57 am

Dopo un paio di giorni di classico nervosismo e tentativo di scavo ,ieri sera vedo la mia tarta che addirittura,sopra una mattonella (!!) con tanta terra a disposizione tentava di fare la buchetta; poco fa in giardino, a fianco della casetta trovo delle uova non interrate, alcune sembra che abbiano un doppio guscio ,una parte del quale sembra che si stacchi, altre non sono lisce ma molto ruvide ed irregolari, ed una è come quella in foto..che significa??
Allegati
uovo molle.jpg
uovo molle.jpg (38.13 KiB) Visto 650 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: uova anomale

Messaggioda Seda » mar giu 14, 2011 5:06 pm

per me significa che le ha abbandonate sapendo che non sono fertili.quelle ruvide di solido sono molto piu' dure delle altre e questa non mi sembra tanto ben calcificata!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: uova anomale

Messaggioda StefyeRob » mar giu 14, 2011 6:31 pm

..certo che questa non è calcificata che ho cercato di descivere..è invece,quella che ritengo più strana e che non avevo mai visto è per questo che l'ho fotografata..il guscio ,anche se l'uovo è come gli altri,è morbidissimo...

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: uova anomale

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar giu 14, 2011 6:32 pm

che età ha la tarta che ha fatto queste uova?
non so se è il tuo caso, ma spesso le tarta fanno le uova così quando hanno una carenza di calcio. integra con osso di seppia e somministra cibi che contengono molto calcio tipo pale di fico d'india, foglie di viti, tarassaco.

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: uova anomale

Messaggioda StefyeRob » mar giu 14, 2011 6:36 pm

ciao e grazie per la risposta , ha 12 anni ...però assieme a questa ce ne erano delle altre calcificarte...l'alimento sempre con erba di campo , grazie a mio suocero che me la procura..le darò dell'osso di seppia


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron