Temperatura incubazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
fiore72
Messaggi: 34
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:29 pm
Località: Abruzzo

Temperatura incubazione

Messaggioda fiore72 » dom mag 29, 2011 7:11 pm

Buonasera,volevo porre una domanda sulla temperatura di incubazione delle uova di tartaruga.So che ad una temperatura di 32 gradi si dovrebbe avere una percentuale molto alta di piccoli di sesso femminile(che è quello che vorrei ottenere):ho regolato il riscaldatore della mia incubatrice a circa 34° perchè nonostante ciò ho una temperatura dell'acqua di 31° e una temperatura dell'aria sovrastante addirittura di solo 28°.Considerato che le uova si trovano a "contatto"(il termine non è proprio indicato)con l'aria e non con l'acqua devo ulteriormente aumentare la temperatura?Sicuramente la causa potrebbe essere la dispersione del calore attraverso le pareti(ho utilizzato un contenitore in plastica di circa 50 x 35 x 30h)sarebbe il caso forse di coibentare l'incubatrice con del polistirolo?Il contenitore ha il coperchio che chiude quasi ermeticamente.Grazie.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Temperatura incubazione

Messaggioda EDG » dom mag 29, 2011 7:27 pm

Le uova stanno a contatto con il substrato che hai deciso di usare (vermiculite, terra o altro) e la temperatura da tenere in considerazione è quella che si trova lì, ovvero devi mettere il termometro o il sondino nel substrato, quindi è normale che il termoriscaldatore dovrà essere regolato ad una temperatura maggiore rispetto a quella che devi raggiungere, perchè se ad esempio in acqua ci sono 34° nel contenitore della uova ce ne saranno di meno dato che il contenitore stesso e il substrato fanno da "ostacolo" alla temperatura dell'acqua.
Le uova che stai incubando a quale specie appartengono? Per hermanni ad esempio con una temperatura tra 31 e 33° si avrà una maggioranza di femmine, non superare i 33° perchè a temperature più alte (anche di solo un paio di gradi in più) rischi che non nasca niente oppure aumenta la probabilità di malformazioni.

PS: le prove per regolare la temperatura dell'incubatrice andrebbero fatte prima di inserirgli le uova.
Ultima modifica di EDG il dom mag 29, 2011 7:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

fiore72
Messaggi: 34
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:29 pm
Località: Abruzzo

Re: Temperatura incubazione

Messaggioda fiore72 » dom mag 29, 2011 8:40 pm

Grazie per la risposta,....sono uova di hermanni hermanni,ma nei prossimi giorni dovrebbero arrivare anche quelle di boettgeri e graeca ibera.Per avere femmine dalle uova di boettgeri e graeca,la temperatura deve essere sempre 32°?Grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Temperatura incubazione

Messaggioda EDG » dom mag 29, 2011 9:40 pm

Si, anche per la sottospecie boettgeri e per graeca ibera vanno bene 32°.
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Temperatura incubazione

Messaggioda nico62 » dom mag 29, 2011 9:53 pm

Ciao Fiore,
forse se utilizzavi un frigo da campeggio invece di un semplice
contenitore in plastica riuscivi a controllare meglio le temperature interne..
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron