Dimensioni tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » gio mag 19, 2011 4:19 pm

Ciao a tutti! vorrei acquistare delle tartarughe e siccome non sono molto esperto vorrei un consiglio, vorrei comprare 2 Testudo hermanni boettgeri un maschio di 9,5 cm di carapace e di 6 anni ed una femmina di 7,5 cm di carapace e di 4 anni di età, le dimensioni sono corrette o sono piccole rispetto all'età che hanno? nel caso in cui siano piccole come mai non sono cresciute? Grazie per l'aiuto... : Thanks :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda nico62 » gio mag 19, 2011 4:28 pm

dadipe ha scritto:Ciao a tutti! vorrei acquistare delle tartarughe e siccome non sono molto esperto vorrei un consiglio, vorrei comprare 2 Testudo hermanni boettgeri un maschio di 9,5 cm di carapace e di 6 anni ed una femmina di 7,5 cm di carapace e di 4 anni di età, le dimensioni sono corrette o sono piccole rispetto all'età che hanno? nel caso in cui siano piccole come mai non sono cresciute? Grazie per l'aiuto... : Thanks :


Il primo consiglio che mi sento di darti è che abbiano documenti in regola con le nuove norme di detenzione.
Il Cites riporta la data di nascita, di solito, le dimensioni relativamente all'età potrebbero anche essere
corrette o consone.
L'importante è che siano sane, vispe, mangino con foga e che siano abbastanza pesanti,
nel senso che prendendole in mano diano l'impressione di pesantezza e non di una scatola vuota per intenderci..
Occhio anche da chi le compri....ti ricordo che senza documento Cites non si possono acquistare.
Per il peso non è un problema se stanno bene cresceranno, meglio lentamente che di colpo...
Nico62

dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » gio mag 19, 2011 4:31 pm

Per quanto riguarda la burocrazia hanno il cites ed il microchip, credo che basti o no? : Thanks :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda nico62 » gio mag 19, 2011 4:37 pm

Se hanno cites e chip allora sei a posto....
Nico62

dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » gio mag 19, 2011 4:46 pm

le dimensioni sono giuste per delle boettgeri di quell'età?

shadow82
Messaggi: 12
Iscritto il: ven apr 08, 2011 10:14 pm
Regione: Lombardia
Località: como

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda shadow82 » gio mag 19, 2011 4:49 pm

A me sinceramente sembrano un po piccoline per l'età che hai detto.
io hi una coppia di hermanni hermanni che dovrebbero essere piu piccole delle boetgeri...il mio maschio ha 5 anni ma misura già sui 12 cm e pesa 310g....quindi il tuo maschio dovrebbe essere piu grosso.
Attento a non farti fregare da chi te le vende.. : Thumbup :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda nico62 » gio mag 19, 2011 4:52 pm

sembrerebbero anche a me un pò piccole,
considera che la femmina di 4 anni fra qualche mese/anno potrebbe risultare un altro maschio.
Con le sub adulte non si è mai sicuri, se riesci posta delle foto
Nico62

dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » gio mag 19, 2011 4:54 pm

Grazie shadow82, non voglio farmi fregare e per quello ho mille dubbi, prima di dare 200 € ad un tizio ci voglio pensare bene e non dovermene pentire poi! sò che purtroppo come in tutte le passioni si cerca sempre di fregare i neofiti...

dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » gio mag 19, 2011 4:59 pm

Se sono piccole, come mai non sono cresciute?
Allegati
3.JPG
3.JPG (8.89 KiB) Visto 9392 volte
2.JPG
2.JPG (10.69 KiB) Visto 9392 volte
1.JPG
1.JPG (9.73 KiB) Visto 9392 volte

chettolo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda chettolo » ven mag 20, 2011 12:18 am

Oltre alle dimensioni, variabili in funzione delle condizioni di alimentazione ed allevamento, oltre che della sottospecie e dell'eventuale ceppo di appartenenza e dalla predisposizone genetica, è molto importante il peso, che deve essere commisurato alle dimensioni. Cioè, per capirci, quando le prendi in mano, devono darti la sensazione di sollevare una pietra, un mattone; se quando le sollevi ti sembra di sollevare poco più che un guscio vuoto questo è sintomo di qualche problema.
Per valutare lo stato di salute di una tartaruga devi osservare gli occhi, che devono essere puliti, neri, lucidi, privi di qualsiasi patina o lacrimazione; le narici, senza bollicine o scoli; l'interno della bocca deve essere roseo. Non deve respirare a bocca aperta, questo è un sintomo di allarme molto grave che necessita indubbiamente di un ricovero da un veterinario. Quando le sollevi devi stuzzicare un po' le zampette, specialmente quelle posteriori, e devono ritrarle prontamente, che significa che i riflessi sono a posto e la tarta è vispa. Che siano "mangianti", voraci insomma di buon appetito è fondamentale, anche se nei primi tempi prima di ambientarsi potrebbero non toccare cibo, ma nel loro ambiente accertati che mangino. di solito è sufficiente una foglia di lattuga o un pezzetto di pomodoro per invogliarle certamente a mangiare (n.b: sono alimenti che in una alimentazione corretta devono essere limitati, in quanto la verdura/lattuga non ha alti valori nutrizionali e il pomodoro ha altre controindicazioni, tuttavia sono cibi che se una tarta è sana accetta sempre volentieri). Il carapace ed il piastrone non devono essere "molli" ma duri e privi di macchie che potrebbero essere sintomo di micosi o altre affezioni batteriche.
Controlla la cloaca che dev'essere pulita e priva di scoli o eventuali prolassi. Se stressate molto probabilmente, a seguito della manipolazione, urineranno o potrebbero defecare: la presenza di liquido biancastro nelle urine non deve (come spesso accade a molti neofiti) provocare ansietà, tutt'altro: sono urati che vengono espulsi attraverso l'urina e decretano quindi il corretto funzionamento dei reni. Le feci devono essere solide e consistenti, di colore verdastro scuro (se alimentate correttamente), in caso di feci liquide o diarrea è il caso di evitare l'acquisto.
In ogni caso, appena portate a casa vanno tenute separate da altri eventuali soggetti già presenti, per evitare possibile trasmissione di patologie contagiose. Inoltre sarebbe bene farle visitare da un veterinario esperto in rettili e sottoporle ad un esame delle feci con relativo eventuale ciclo di sverminazione (la presenza di troppo parassiti intestinali potrebbe essere un motivo della crescita lenta... o della mancata crescita).
Insomma fai una valutazione molto attenta e ponderata. Non bastano 5 minuti. Credo che comunque qui sul forum potrai trovare tanti consigli utili

shadow82
Messaggi: 12
Iscritto il: ven apr 08, 2011 10:14 pm
Regione: Lombardia
Località: como

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda shadow82 » ven mag 20, 2011 3:47 pm

concordo pienamente.
se hai la possibilità di pesarle facci sapere i pesi : Chessygrin :
se veramente fosse una coppia di 4 e 6 anni con cites ok il prezzo mi sembra buono.sempre che abbiano davvero quell'età...
mandaci magari anche la foto dei piastroni cosi magari proviamo ad aiutarti sul sesso..

shadow82
Messaggi: 12
Iscritto il: ven apr 08, 2011 10:14 pm
Regione: Lombardia
Località: como

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda shadow82 » ven mag 20, 2011 3:52 pm

il maschio tende ad essere piu piccolino della femmina e cresce molto lentamente...quindi guardando le tue foto mi sembra strano che tra i due esemplari ci siano solo due anni d'età...e che per giunta il negoziante ti spacci quell piu piccola per femmina...
secondo me la piu grande puo avere sui quattro anni...l'altra sui 2..ma aspetto prima di conoscere i pesi prima di sbilanciarmi.

dadipe
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 19, 2011 4:13 pm
Regione: Abruzzo

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda dadipe » ven mag 20, 2011 4:27 pm

Non è un negoziante, è un privato, oltre a leggerla sul cites come faccio a sapere la loro età? non è che il cites è di qualche altro esemplare ed è stato riciclato? hanno il chip ma io non ho il lettore...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Dimensioni tartarughe

Messaggioda EDG » ven mag 20, 2011 6:38 pm

I maschi rimangono più piccoli ma non è che crescono più lentamente, più che altro arrestano prima la loro crescita e infatti solitamente diventano anche sessualmente maturi prima; questo vale in quei casi in cui il maschio rimane più piccolo della femmina.

Alla fine sapere che età hanno esattamente a cosa ti serve? Si sa che in alcuni Cites a volte ci sono date di nascita dubbie : Rolleyes :, l'importante per te è che in relazione alle dimensioni corrisponda un certo peso per capire se la tartaruga sta bene : Wink :.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron