peso marginatine 2009

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

peso marginatine 2009

Messaggioda powernik3 » sab mag 07, 2011 10:06 pm

Salve a tutti leggo tantissimo ma scrivo pochissimo,prevalentemente scrivo solo per darvi fastidio : Lol : ecco il mio quesito ho due thh del 2010 peso 27grammi e fin qui sembra tutto regolare poi ho aquistato 3marginatine del 2009 peso 30grammi e normale come peso?dato che anno quasi due anni non dovrebbero essere almeno il doppio la differenza con le thh e minima.le marginate le possiedo da tre mesi circa.magari qualcuno di voi che alleva marginate potrebbe dirmi se a questa eta il peso e regolare?mi sorge un dubbio o io o delle thh giganti o delle marginate nane : Blink :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda Seda » sab mag 07, 2011 10:15 pm

metteresti una foto delle tue margi???se fossero chiare potrebbe essere "normale" altrimenti non tanto!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda Barbara » sab mag 07, 2011 10:17 pm

Il peso non è determinante, certo 30 grammi per una marginata di due anni non sono troppi però dipende da molti fattori: taglia dei genitori, se hanno fatto o meno il letargo, quantità di cibo che viene somministrata e anche colore delle tartarughe : Wink :
Insomma le variabili sono molte e l'importante è che tu veda che loro stanno bene e siano massicce quando le prendi in mano cioè non devono darti l'impressione di guscio vuoto : Thumbup :
Domani comunque peserò una mia marginata 2009 : Thumbup :

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda powernik3 » sab mag 07, 2011 10:36 pm

domani ne faccio alcune per farvele vedere ma cmqe non sono chiare, per la verita penso che sul cites risultano 2009 ma peso e dimensioni sono di esemplari del 2010 corregetemi se sbaglio....Vorrei esserne sicuro perche se sono del 2010 non mi preoccupo piu di tanto senno dargli un qualche aiuto alimentare o farle visitare da un veterinaio anche se loro sono molto vispe e mangiano regolarmente.e da premettere che curo la loro dieta a dir poco maniacale quasi tutte erbe di campo provenienti dal mio giardino piu insalate varie e una volta a mese frutta come integrazione di calcio sono in giardino anno lumache e chiocciole a volonta lascio a loro la scelta.
le tre piccole sono tutte di genitori differenti almeno a sentire l'allevatore.quando le prendo in mano le vedo abastanza paffute ma la sensazione di quscio vuoto non riesco a capirla dato che sono cosi piccole prendendo anche le thh sembrano tutte uguali avrei bisogno di una mano esperta cmqe barbara aspetto il peso delle tue per confrontarle : Thanks :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda Seda » dom mag 08, 2011 8:52 am

guarda tutto puo' essere,la certezza non l'avrai mai se non conosci la persona che te le ha date!e qui mi fermo!!!!!
se mangiano e ti sembrano in buone condizioni,come ti ha detto barbara,stai tranquillo!!!
se sono cicciottelle va benissimo cosi'!la sensazione di guscio vuoto ti assicuro la capiresti subito se fossero tali!
intanto che barbara ti mette i suoi pesi ti posso dire che le mie di 2 anni vanno dai:46 g. la piu' microba ai 102g. la piu' grande!tenendo conto che la grande e' della prima deposizione e la piccola della quarta!
se invece avessero quasi un anno potrebbero essere anche inferiori alle tue!! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda Cla_De » dom mag 08, 2011 9:09 am

La mia piccola hermi è nata verso ottobre 2009 e pesa 50g. Visto che le tue sono belle vispe e in salute è probabile a sto punto che siano 2010, anche se è uno scambio cites-tarta non va certo a favore della reputazione del venditore..
Claudio

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda powernik3 » dom mag 08, 2011 10:59 am

Per dirla tutta a me interessa solo se stanno bene se sono del 2009 o 2010 non cambia nulla certo che pero rimane il rammarico dell'alevatore che per serieta non faccio il nome ma noto a tutti!!! si spaccia per un allevatore serissimo poi come ha la prima ti rifila una marea balle.... : Sad : peccato pensavo che c'erano ancora venditori seri ma quando c'e il dio denaro le speranze si affievoliscono sempre di piu...

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda tartamau » dom mag 08, 2011 4:33 pm

Come coloro che hanno potuto visitare il mio allevamento, sanno come allevo i miei animali. Sanno per altro che fanno regolarmente il loro letargo e spesso si nutrono di quello che trovano nel loro recinto. Purtroppo in questo modo non si hanno crescite favolose e le piccole vanno in letargo con le stesse dimensioni della nascita. Di buono c'è che crescono straordinariamente lisce facendo così. La maggior parte degli allevatori vende le proprie tartarughe un tanto al metro, io per anno di nascita. Le mie tabelle di crescita sono purtroppo queste, anche se in passato sono riuscito ad avere baby marginata lunghi fino a 9-10 cm alla fine del primo anno, adesso dopo un anno di crescita sono mediamente lunghe tra i 4-5 cm, e con 1 anno di crescita intendo appunto quella dell'anno successivo alla nascita. Sfortunatamente io non peso mai le mie tartarughe, mi sarebbe impossibile, tuttavia, collaborando con l'Università di Perugia per uno studio sulle Testudo hermanni, pochi giorni fa sono venuti e lo abbiamo fatto su esemplari nati nel 2010, 2009 e 2008, rispettivamente 13g, 20g e 35g in media. Aggiungo inoltre che le giovani femmine di Testudo marginata, nate e riprodotte in cattività (non quelle che hanno la maggior parte degli allevatori, che cioè provengono direttamente dalla natura), inizialmente depongono uova decisamente piccole e nascono piccoli di appena 10g. A me gli 8 cm le marginata li raggiungono quindi (ma non tutte) al terzo anno di crescita, quindi alla fine del quarto anno di vita, ma alla fine sono talmente lisce che vale la pena di aspettare qualche anno in più per vederle riprodurre.
Per quanto mi riguarda le dimensioni contano relativamente e posso dire che è facilissimo far crescere in modo imponente questi animali i primi anni di vita, ma è difficilissimo farle crescere bene e farle arrivare perfette all'età adulta.
Le mie prime femmine di marginata che hanno iniziato a deporre, lo hanno fatto all'ottavo anno non compiuto, adesso ben sopra i 10 anni, ma mentre le prime per anni hanno deposto uova minuscole che puntualmente non schiudevano, le ultime mi stanno dando grandissime soddisfazioni da subito.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda powernik3 » lun mag 09, 2011 7:51 am

Cla_De ha scritto:La mia piccola hermi è nata verso ottobre 2009 e pesa 50g. Visto che le tue sono belle vispe e in salute è probabile a sto punto che siano 2010, anche se è uno scambio cites-tarta non va certo a favore della reputazione del venditore..


l'allevatore non lo ametera mai che sono del 2010 ma infondo lui le deve vendere! Ai neofiti prima di aquistare tarte informatevi su tutto delle tarte che state prendendo non fidatevi a occhi chiusi dell'allevatore perche lui agisce per interessi economici e gioca sulla nostra inesperienza.

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: peso marginatine 2009

Messaggioda Cla_De » lun mag 09, 2011 8:20 am

ho detto probabile vedendo i pesi delle tarte del forum, ma effettivamente le minori attenzioni prestare in allevamento di sicuro fanno si che il peso sia minore; però 36g di media per i nati nel 2008 mi sembra poco.
Claudio


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti