Convivenza...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TartaWriter
Messaggi: 31
Iscritto il: sab apr 09, 2011 5:54 pm
Regione: PUGLIA
Località: Casarano-Lecce-Puglia
Contatta:

Convivenza...

Messaggioda TartaWriter » dom apr 10, 2011 11:21 am

Da qualche giorno mi sta "balenando" : Lol : l' idea di dare un compagno a Steve la mia Hermanni Hermanni o Hermanni Boetgeri (non so ancora che specie è)...
Voi mi potreste fare una lista di altre specie che potrebbero convivere pacificamente con la mia tartaruga???
GRAZIE

Avatar utente
Giuseppe28
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 03, 2010 8:49 pm
Regione: Lazio
Località: Provincia di latina

Re: Convivenza...

Messaggioda Giuseppe28 » dom apr 10, 2011 12:11 pm

Di specie che potrebbero convivere ce ne sono, ma non si allevano mai specie diverse nello stesso recinto! almeno non è consigliato...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Convivenza...

Messaggioda EDG » dom apr 10, 2011 1:52 pm

L'unico compagno che puoi dargli è un'altra tartaruga della stessa specie (e sottospecie) di sesso opposto. Negli altri casi rischi o una convivenza non pacifica oppure inquinamenti genetici. L'unica specie che in teoria potrebbe convivere con una hermanni senza troppi problemi sarebbe una marginata, ma non ha senso voler tenere insieme due specie diverse, quale sarebbe il fine? Non potranno riprodursi (o in casi rari creeranno ibridi) e non si sentiranno meglio stando insieme.
Ultima modifica di EDG il dom apr 10, 2011 1:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Convivenza...

Messaggioda Seda » dom apr 10, 2011 8:09 pm

piu' che in teoria, credo proprio in vera pratica,th e tm possono tranquillamente vivere assieme,mai viste cercare di accoppiarsi tra di loro!
il senso credo potrebbe esserci se una persona non fosse intenzionata ad avere prole,comunque sei certo del sesso della tua?perche' una margi maschio e una th maschio a lungo andare potrebbero infastidirsi!
per quanto riguarda il discorso della compagnia.............si le tarte sono animali solitari,vivono bene da sole,in natura non vivono in gruppi,pero' che vi devo dire,con gli anni ho notato tante volte che sanno capire subito se una tarta e' nuova o del loro clan,e specie se piccole sono piu' attive se non sono da sole!qualcosa dovra' pur voler dire!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Convivenza...

Messaggioda EDG » lun apr 11, 2011 12:19 pm

Molti allevano hermanni e marginata assieme senza avere mai riscontarto problemi, ma secondo me non si può considerare una regola, perchè occorre tenere in considerazione che si tratta di casi di gruppi di specie diverse che convivono, ma il paragone non si può fare con solo due esemplari uno per specie e di sesso opposto, perchè credo che in tal caso la probabilità di ibridarsi aumentano, in poche parole se ognuna ha la possibilità di stare con i suoi simili sceglie questi ma in casi estremi non credo che una femmina di hermanni venga ignorata da un maschio di marginata o viceversa; a tal proposito in questa discussione si può vedere un presunto ibrido hermanniXmarginata: viewtopic.php?f=18&t=19692 anche se si tratta dell'1% di possibilità che avvenga è sempre meglio prevenire e evitare.
Nel caso invece che siano entrambe dello stesso sesso, solo nel caso di due femmine non si avrebbero nemmeno problemi di "scontri", ma ripeto, quale sarebbe il motivo di affiancare a una hermanni una marginata? Visto che Tartawriter ha già una hermanni, il mio consiglio è di prenderne ancora un paio di queste e puntare alla loro riproduzione : Wink :.
Enrico

Avatar utente
TartaWriter
Messaggi: 31
Iscritto il: sab apr 09, 2011 5:54 pm
Regione: PUGLIA
Località: Casarano-Lecce-Puglia
Contatta:

Re: Convivenza...

Messaggioda TartaWriter » mar apr 12, 2011 7:25 pm

Grazie per le risposte : Thanks : ...
Comunque ho preso un' altra Hermanni di sesso maschile perchè ho appena intrapreso l' allevamento di terrestri e non voglio bruciare le tappe rischiando di uccidere o far vivere male le possibili nasciture

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: Convivenza...

Messaggioda Cla_De » mar mag 03, 2011 11:15 pm

Ciao! Dalla mia esperienza posso dire che non ho mai avuto problemi crescendo hh, hb e greche assieme (ma solo un maschio h)..dormono sotto lo stesso tetto e vagano per lo stesso prato. Certo è che, però, mi avete avvertito del fattore malattie e quindi sto cercando una soluzione. Se pericoloso per le tarte é sempre meglio pensare al loro bene prima. Per il resto la convivenza è pacifica: mai visto il maschio cercare di montare una greca, e tra femmine nessuna ostilità. Anzi, una cosa curiosa che spero di riuscire a fotografare a breve avviene al mattino: il maschio si scalda appoggiandosi a una greca in particolare..dolcissime! : Love 2 :
Claudio

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Convivenza...

Messaggioda Barbara » mer mag 04, 2011 12:27 pm

Le greca decisamente per motivi di salute è meglio allevarle da sole : Thumbup :
Per quanto riguarda hermanni e marginata io le ho tutte assieme in giardino però ho molte femmine sia hermanni che marginata e meno maschio come è normale avere, non si disturbano e non si cercano però non ho mai avuto modo di vedere il comportamento a lungo termine i due esemplari di specie diversa e sesso diverso esempio: maschio hermanni e femmina marginata.
Se devo esprimermi anche io non vedo il motivo di cercare una tartaruga di un'altra specie, aggiungi femmine della stessa specie dal momento che dici di voler fare allevamento : Thumbup :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Convivenza...

Messaggioda beb » mer mag 04, 2011 2:53 pm

Barbara ha scritto:Le greca decisamente per motivi di salute è meglio allevarle da sole

Quali problemi? Potrebbero avere delle malattie particolari? So poco di greche...
beb

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: Convivenza...

Messaggioda Cla_De » ven mag 06, 2011 11:59 am

Probabilmente perché le greche sono molto soggette a infiammazioni dei tratti respiratori.
Claudio

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Convivenza...

Messaggioda EDG » ven mag 06, 2011 1:35 pm

No, il problema principale è l'herpesvirus.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 89 ospiti