l'eta giusta dell'accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
geeno
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:37 am
Regione: lazio

l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda geeno » mer mar 16, 2011 12:51 am

Ciao a tutti ragazzi. A breve, dopo tutti questi mesi di sonno, ripartiranno alla grande le nostre piccoline..
Le mie HH ormai sono mature e mi chiedevo se quest'anno avrò la fortuna di vederle riprodursi. La grande ha circa 7/8 anni mentre il maschietto 2 anni di meno. la grande pesa 330 grammi e lui 243. Secondo voi avrà inizio quest'anno la loro storia d'amore??

Il maschio a sinistra e la femmina a destra
GM.jpg
GM.jpg (85.96 KiB) Visto 4004 volte

chettolo

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda chettolo » mer mar 16, 2011 1:24 pm

A parte l'età contano anche le dimensioni per poter stabilire il raggiungimento della maturità sessuale, in genere vicina in effetti ai 7 anni. Il peso che hai indicato però mi pare decisamente insufficiente, anche troppo poco per esemplari di quella età. Quali sono le dimensioni? credo che le femmine sessualmente mature debbano pesare almeno 6/700 grammi.

Avatar utente
geeno
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:37 am
Regione: lazio

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda geeno » mer mar 16, 2011 7:09 pm

Ciao chettolo, diciamo che la femmina sarà lunga circa 11/12 cm e il maschio è leggermente più piccolo..
A dire il vero mi sembrano strane le misure che dici tu. Forse una femmina a 15 anni riesce a raggiungere i 700 grammi e parliamo di una tarta lunga almeno 15/18 cm...
ti ringrazio per la risposta
ti allego una scala approssimativa per calcolare le hermanni...

scala di jackson
scalajackson.jpg
scalajackson.jpg (85.94 KiB) Visto 3977 volte

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda Luc@ » mer mar 16, 2011 9:53 pm

non credo che questa tabella si possa prendere come oro colato visto che si parla solo di hermanni e non delle ssp,quindi già li c'è una bella differenza se poi aggiungi anche che per ogni ssp ci sono vari ceppi arrivi alla conclusione che la tabella va bene solo a grandi linee,il discorso vale anche per le graeca.
le hermanni comunque sono riproduttive salvo casi eccezionali sui 9/10 anni se cresciute con un regime di alimentazione corretto e con cicli annuali naturali.
un'animale di 15/18cm pesa sicuramente di più di 700gr.
non si può fare una stima di un'animale calcolando l'età, sempre per il discorso fatto per la tabella,è più sicuro paragonare le dimensioni al peso.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda ciccio73 » mer mar 16, 2011 10:11 pm

la grandezza dipende molto dal ceppo di provenienza io ho una thh che pesa sui 450grammi e mi fa 2covate annue da almeno 3-4 anni

Avatar utente
geeno
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:37 am
Regione: lazio

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda geeno » gio mar 17, 2011 2:04 pm

Ciao ciccio.. ma le tue quanti anni hanno??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda Barbara » gio mar 17, 2011 6:55 pm

Peso e misure a parte a me sembra un pò presto per le uova, in cattività non è facile avere deposizioni prima degli 8/9 anni

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda ciccio73 » ven mar 18, 2011 8:34 pm

ciao nei documenti l'eta' non corrisponde mai le mie thh sono del 2000 e adirittura le mie marginate di kg 2.6 grandi sui 28-30cm nei cites sono del 2002 ma gia' depongono.
poi i maschi di thh sono attivi anche sui 5 anni ma e tutto fuoco di paglia per fecondare deve essere sui 14cm e circa 8-9 anni. poi la grandezza dipende molto dal ceppo di provenienza la mia arriva dalla basilicata e depone pesando sui 450g

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda Barbara » sab mar 19, 2011 10:21 pm

ciccio73 ha scritto:ciao nei documenti l'eta' non corrisponde mai le mie thh sono del 2000 e adirittura le mie marginate di kg 2.6 grandi sui 28-30cm nei cites sono del 2002 ma gia' depongono.
poi i maschi di thh sono attivi anche sui 5 anni ma e tutto fuoco di paglia per fecondare deve essere sui 14cm e circa 8-9 anni. poi la grandezza dipende molto dal ceppo di provenienza la mia arriva dalla basilicata e depone pesando sui 450g


Ommagino che il Cites di cui parli sia straniero : Rolleyes : per quanto riguarda le vecchie cessioni gratuite invece l'età era abbastanza normale, se hai acquistato o avuto in regalo marginata del 2002 che sono kg 2,6 penso che ci sia qualche stranezza dietro : Rolleyes :

mario39

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda mario39 » dom mar 20, 2011 12:21 pm

la scala di Jackson l'ho sempre ritenuta inutile : Rolleyes : la femmina se non ora tra un anno o due dovrebbe essere pronta : Wink : tieni presente che a volte la prima deposizione non è fertile

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda ciccio73 » lun mar 21, 2011 6:15 pm

si barbara sono cites stranieri quelle delle marginate del 2002 che pesano sui kg2.600 e si sono riprodotti e ofatto la richiesta cites e convertito i cites in italiano inserendo i microchip all'estero si risparmia su tutto non avevano neanche i cip ma solo il marcaggio fotografico da piccoli e da adulti.
comunque comprare animali stranieri con cites ha volte non e neanche sicuro infatti ho visto problemi per tradurli in italiano perche' mancavano i rinnovi annui delle foto e per poco rischiavo di buttare 1700euro in aria con il declassamento della fonte da c ad f

andre74
Messaggi: 4
Iscritto il: mer set 29, 2010 10:34 am
Località: pordenone

Re: l'eta giusta dell'accoppiamento

Messaggioda andre74 » sab apr 02, 2011 4:24 pm

salve volevo sapere se la mia hermanni che ques anno fara 7anni e tra un po avro un maschio di 9anni se potranno accopiarzi per riprodure grazie mille a tutti che risponderanno


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti