peso ideale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

peso ideale

Messaggioda angela85 » ven mar 25, 2011 7:34 pm

ciao ragazzi, le mie tarta sono uscite dal letargo... e dopo il bagnetto le ho pesate.... come faccio a capire se sono in sottopeso??? se avete bisogno vi do notizie in + in merito all'anno di nascita... xkè prima del letargo nn le ho pesate.... grazie a tutti!!!

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: peso ideale

Messaggioda angela85 » ven mar 25, 2011 7:39 pm

Allora vi do tuttele notizie: sono nati il 2006, la femmina ha il carapace di 12cm, il piastrone di 9cm e il diametro di 21cm e pesa 169grammi.... il maschio carapace 15cm piastrone 10,5cm e diametro 24cm e pesa 237 grammi.... cosa mi dite????

chettolo

Re: peso ideale

Messaggioda chettolo » ven mar 25, 2011 8:57 pm

Di che specie si tratta? è fondamentale.. Sarebbe stato da pesarle prima del letargo per verificare se hanno perso peso

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: peso ideale

Messaggioda Filly » ven mar 25, 2011 9:07 pm

In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro?? : Rolleyes :

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: peso ideale

Messaggioda Graz zt » sab mar 26, 2011 2:06 pm

io mi accorgo se sono magre o meno da quanto spazio c'è in più nel guscio ai lati, vicino alle zampette : Bash : ora sono belle grasse la mie, ma non hanno fatto il letargo :(

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: peso ideale

Messaggioda angela85 » dom mar 27, 2011 2:14 pm

sono boettgeri... anke se dul cites c'è scritto solo harmanni....

chettolo ha scritto:Di che specie si tratta? è fondamentale.. Sarebbe stato da pesarle prima del letargo per verificare se hanno perso peso

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: peso ideale

Messaggioda angela85 » dom mar 27, 2011 2:16 pm

x misurare il diametro faccio il giro intornao al guscio in modo orizzontale diciamo.... sono boettgeri.
Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro?? : Rolleyes :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: peso ideale

Messaggioda Filly » lun mar 28, 2011 10:34 am

angela85 ha scritto:x misurare il diametro faccio il giro intornao al guscio in modo orizzontale diciamo.... sono boettgeri.
Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro?? : Rolleyes :

Allora sarebbe la circonferenza?!? : Rolleyes :
Comunque non è una misura che si tiene in considerazione.Basta la lunghezza del carapace.

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: peso ideale

Messaggioda angela85 » gio mar 31, 2011 8:38 pm

si infatti... me ne sono resa conto ora.... va bhè cmq ci siamo capiti! grazie
Filly ha scritto:
angela85 ha scritto:x misurare il diametro faccio il giro intornao al guscio in modo orizzontale diciamo.... sono boettgeri.
Filly ha scritto:In realtà un peso ideale non esiste.
L'animale, soppesato in mano, deve apparire pieno come se tenessi in mano un sasso e non una scatola vuota.
Di che specie si tratta?
Come misuri il diametro?? : Rolleyes :

Allora sarebbe la circonferenza?!? : Rolleyes :
Comunque non è una misura che si tiene in considerazione.Basta la lunghezza del carapace.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti