jankoko ha scritto:non capisco quale può essere la difficoltà o il rischio nel far svernare le tarta in frigo, basta termostatare il frigo alla temperatura che desideri controllare l'umidità e far cambiare l'aria 1/2 volte a settimana,per quale motivo uno deve essere un'esperto?
secondo me rischi di più nel far fare il letargo controllato in strutture dove le temperature sono variabili con il rischio che scendano sotto lo zero o che non ci sia un buon ricircolo d'aria.
Credo che anche il letargo classico (che io preferisco) sia più rischioso in certi casi confronto a quello in frigo,qualche esempio problematiche ambientali, ambienti non idonei,rischio di attacco da altri animali.
concludendo, credo si stia demonizzando una pratica solo perchè poco conosciuta in Italia, ma che in altri paesi viene usata per molte specie e non solo per il genere testudo.
Mah,guarda..io ho scritto questo perchè tempo fa ricordo di aver letto proprio in questo forum esperienze di altri allevatori che come esito avevano avuto dei decessi (mi viene in mente una discussione aperta dalla socia Carmen, che aveva sperimentato con esiti molto negativi questa pratica); detto questo magari può darsi che qui da noi non ci si riesca perchè nessuno ci ha mai provato. Detto questo, tu sei a conoscenza di esperienze positive (da parte di allevatori italiani, ovviamente?

