AIUTO...Baby Tartaruga!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Rakele
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 23, 2009 2:17 pm

AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Rakele » ven ott 23, 2009 4:31 pm

Ciao mi date qualche consiglio su come fare?
Qualche gg fa ho adottato una piccolina di terra, ha circa 1 mese. Ho letto qua e là pareri contrastanti, c'è chi dice che così piccole, facendo il letargo, rischiano di non risvegliarsi, altri invece che devono farlo, altrimenti si rischiano problemi anche seri!! :?: :?: :?: Per adesso la tengo in casa in una cesta abbastanza grande dove ho creato un po' di ambientazione naturale...
E' con me da due giorni, non l'ho mai vista mangiare...ho provato a farle assaggiare cose diverse, dalla frutta alla verdura alle erbe di campo... :( in compenso perà sembra stia bene. E' molto curiosa e stà esplorando il suo spazio. Dorme diverse ore al giorno ma quando si sveglia è attivissima!!
Dimenticavo...dovrebbe essere una Testudo hermanni.
Grazie a tutti... :o :o :o

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Suelo » ven ott 23, 2009 7:37 pm

ciao rakele, è normale che la tarta non mangi, le temperature di casa sono pericolose, la tarta non riesce ad andare in letargo perchè fa caldo, ma nello stesso tempo non è neanche completamente attiva e quindi non mangia,il risultato è un lento deperimento.
una tartaruga che per motivi di salute deve saltare il letergo ha bisogno dell'allestimento di un terrario con adeguate caratteristiche, in primis lampade adeguate e la gestione del tutto non è semplicissima per un neofita.
le tartarughe che invece stanno bene hanno bisogno del letargo e vale anche per le più piccine, quelle nate da pochi mesi.
corrono maggiori rischi a saltare il letargo che a farlo.
puoi fale fare un letargo controllato, così lei sarà più felice e tu più tranquilla :wink:
è semplice, ti serve un contenitore di legno che riempirai di terra del giardino oppure torba o terriccio non trattati chimicamente, lo strato deve essere bello spesso (almeno 15-20 cm, più terra c'è meglio è). metterai la piccola qua dentro e posizionerai il contenitore all'aperto ma in un posto riparato per evitare allagamenti in caso di pioggia (ad esempio sul balcone), però la terra non deve seccare troppo quindi ogni tanto nebulizza dell'acqua con uno spruzzino.
con un termometro potrai tenere monitorate le temperature al livello dove è interrata la tarta e quando saranno più basse potrai aggiungere strati di foglie come protezione.
stai attenta però al passaggio dalla temperatura di casa a quelle esterne, cerca di farla acclimatare qualche giorno ad esempio mettendola in un ambiente di casa non riscaldato.
per qualsiasi dubbio chiedi pure

Avatar utente
Rakele
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 23, 2009 2:17 pm

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Rakele » ven ott 23, 2009 9:31 pm

Grazie per le dritte!! Domani preparo subito la scatola e già da stasera la terrò in un posto un po' più fresco...
ho ancora qualche dubbio e visto che sei così gentile ne approfitto :wink: cosa faccio con il cibo? Continuo a darle qualche bocconcino anche se comincio a prepararla per la nanna, o sospendo? Quando la trasferirò sul balcone...a che temperetura deve stare per non correre rischi? Va bene se la faccio abituare ad un cllima più fresco per 3-4 giorni? Qua da me questa settimana (e sembra anche la prossima) le temperature sono tornate un po' più miti Dagli 11-14 gradi la notte ai 20 il giorno...in casa ho circa 18 gradi forse posso già azzardare :?: Scusami, ti ho bombardato di domande ma sono davvero alla primissima esperienza e lei è così piccina e bellina che non vorrei farle male :( -
Grazie mille!! Mi sei stata davvero di grande aiuto :P :wink:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Elongata » ven ott 23, 2009 11:05 pm

Quando le tartarughe si preparano ad andare in letargo te ne accorgi da sola perchè hanno bisogno di un periodo di preparazione prima di addormentarsi del tutto ,piano piano rallentano tutte le funzioni vitali.In questo periodo, si svuotano completamente lo stomaco dal cibo perchè non possono addormentarsi con il cibo non digerito ,perchè rischierebbe di fermentare al suo interno portando alla morte dell' animale.Quindi il cibo va eliminato ,gli puoi dare giusto qualcosa che non la attiri particolarmente ,in modo che mangia solo se ne ha voglia senza che mangi per golosità.

Avatar utente
Rakele
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 23, 2009 2:17 pm

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Rakele » sab ott 24, 2009 8:36 am

Vi presento la piccirilla!! :) :)
Allegati
Ruga.JPG
Ruga.JPG (87.91 KiB) Visto 1920 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Barbara » sab ott 24, 2009 9:06 am

Fale fare un paio di giorni a temperature meno calde di quelle di casa anche se da ciò che dici forse hai più caldo fuori che dentro :lol: da me le temperature esterne che hai tu sono ormai un sogno :wink:
Se sono pochi giorni che è in casa non succede nulla, l'importante è che tu la metta fuori così si prepara al letargo da sola, il cibo proponiglielo ma solo erbette selvatiche e cicoria o radicchio che mangerà se riterrà necessario e non lo farà per ingordigia.
Ti metto il link alla scheda sulle erbe che ti potrà essere utile :wink:

viewtopic.php?f=36&t=14614

Avatar utente
Rakele
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 23, 2009 2:17 pm

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Rakele » mar ott 27, 2009 5:07 pm

Questo è il terrario che ho attrezzato per Ruga... :P , le piantine ce le ho trapiantate, così può avere erbette fresche tutte le volte che vuole. Lascerò il terrario fuori, sotto il balcone, lì è abbastanza riparato, ci campano pure le piante grasse!!
Che dite? Ne prendo un'altra? :? Almeno si fanno compagnia :) :)
Allegati
La nuova casa3.....jpg
La nuova casa di Ruga!!
La nuova casa3.....jpg (83.83 KiB) Visto 1857 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Seda » mar ott 27, 2009 6:40 pm

le tarte sono animali indipendenti ed autosufficienti sin da che escono dall'uovo,non necessitano di compagnia ..eccetto che per riprodursi!siamo noi che vogliamo vederli tristi da soli,ma tristi non sono! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Barbara » mar ott 27, 2009 9:12 pm

Come ha detto seda le tartarughe non necessitano di compagnia, è meglio se prima fai pratica con una.

Un appunto: il livello della terra nel terrario è troppo basso, rimane troppo spazio tra il bordo del cassone e la terra e quindi non ci può arrivare il sole per bene, aggiungi altra terra o torba, un bello strato!
Non capisco cosa siano quei legnetti tipo cannicci nell'angolo anzi, non capisco a cosa possano servire, manca una ciotolina con l'acqua ed un rifugio che possa gradire tipo un coccio rovesciato, ti metto la foto dl mio per farti capir meglio
I sassi di vetro che vedi sul fondo del sottovaso servono perché possa bere ed entrare in acqua senza affogare

Immagine

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Suelo » mar ott 27, 2009 9:40 pm

un rifugio (sembrerebbe un cocco rovesciato) mi sembra sia nell'angolo inferiore destro.
e verso l'alto mi sembra di intravedere (sembra il gioco aguzzate la vista :mrgreen: ) un tappo bianco per l'acqua, ti consiglio di sostituirlo con uno più grande mettendo sul fondo sassi o biglie come nella foto di barbara così ha la possibilità di farsi un bagnetto.
ottimi i consigli di barbara e seda, anche a me resta il dubbio su quella zona con le cannette, aspettiamo delucidazioni :wink:
brava per le foglie ammucchiate nell'angolo, anche quelle offrono un riparo.
hai una rete di protezione sopra?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Barbara » mar ott 27, 2009 9:45 pm

suelo ha scritto:un rifugio (sembrerebbe un cocco rovesciato) mi sembra sia nell'angolo inferiore destro.
e verso l'alto mi sembra di intravedere (sembra il gioco aguzzate la vista :mrgreen: ) un tappo bianco per l'acqua, ti consiglio di sostituirlo con uno più grande mettendo sul fondo sassi o biglie come nella foto di barbara così ha la possibilità di farsi un bagnetto.
ottimi i consigli di barbara e seda, anche a me resta il dubbio su quella zona con le cannette, aspettiamo delucidazioni :wink:
brava per le foglie ammucchiate nell'angolo, anche quelle offrono un riparo.
hai una rete di protezione sopra?


Complimenti alla vista :lol: :lol: :lol: quel mezzo rifugio l'avevo visto anche io ma non mi sembra il massimo come confort :lol:
il tappino proprio non l'avevo notato :D

Avatar utente
Rakele
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 23, 2009 2:17 pm

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Rakele » mer ott 28, 2009 5:31 pm

Allora...
Le cannicce che vedete sono un ulteriore riparo...così sceglie quello che gli piace di più :wink: , sembra però gradisca il cocco, sono già due giorni che la notte si mette lì...magari tolgo le cannicce così le rimane più posto. Si il tappino è per l'acqua, avete ragione, è piccolino, ma ho letto da qualche parte che così piccole possono affogare e di usare quindi piccoli contenitori con non più di 3-4mm di acqua. Provvedo a mettere un contenitore con sassetti come quello di Barbara...un sotto vaso può andar bene? Dalla terra al bordo della cassetta ci sono circa 10cm...ne aggiungo altra? E' previsto pure un tappo, lo devo ancora costruire per adesso c'ho fermato la rete sopra con le puntine :mrgreen:
Grazie a tutti per i consigli, siete davvero dei tesssssssori|| :P :P

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: AIUTO...Baby Tartaruga!!

Messaggioda Suelo » mer ott 28, 2009 8:16 pm

si brava, ti conviene toglierle le cannette, magari al loro posto metti un altro bel rifugio come una tegolina o un coccio di vaso di terracotta.
per l'acqua il sottovaso con le biglie và benissimo, se no io ho trovato dei sottovasi un pò diversi da quelli classici, sono poco profondi e hanno il bordo meno ripido e arrotondato, in questo modo le piccoline entrano ed escono più facilmente. magari se guardi in un garden li trovi.
se la terra è a 10 cm dal bordo (nella foto sembrava più basso il livello) secondo me va bene così perchè magari aggiungendone altra rischi che possano cercare di scavalcare sfruttando qualche appiglio con il rischio di incastrare la testina nella rete.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti