vorrei riflettere con voi circa il caso di una mia tarta nata nel 2000: ha il carapace "bitorzoluto"...niete di ecclatante ma ci sono questi "bitorzoli".
Premetto che è sempre stata alimentata normalmente; nessun cibo tarta-divieto; dieta a base di tarasacco, erbe selvatiche, erba di prato, ibiscus, qualche pomodoro e qualche frutto; solo il primo anno di vita ha fatto un letargo controllato (come del resto faccio con tutti i miei nuovi nati per scongiurare il problema delle forti ghiacciate e dei roditori) ma ho sempre tenuto un po' umido il fogliame che uso per l'occorrenza...tutti gli altri letargo all'aperto; non è mai stata in terrario.
Mi chiedo: perchè? cosa ho sbagliato?


