Riconoscimento sesso

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
lalla81
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 09, 2009 9:21 pm
Località: Sicilia

Riconoscimento sesso

Messaggioda lalla81 » sab ott 10, 2009 2:48 pm

Ciao a tutti, un mio amico mi ha inviato le foto delle sue tartarughe. Mi confermate che si tratta di un maschio e una femmina? Grazie.
Allegati
Jimmy rid.jpg
Jimmy rid.jpg (89.62 KiB) Visto 1793 volte
Bollicina rid.jpg
Bollicina rid.jpg (76.4 KiB) Visto 1793 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Barbara » sab ott 10, 2009 2:58 pm

Jimmy è un maschio direi di greca, se inserisci altre foto particolari tipo la testa da sopra e di profilo ci sarà più precisione.

Bollicina non riesco a vedere bene la coda, l'apertura delle placche anali mi farebbe pensare ad un maschio ma la posizione in cui tiene la coda invece ad una femmina, anche qua magari ci vorrebbero altre due foto.
Anche nel caso la seconda fosse femmina si tratta di un'hermanni boettgeri quindi non si può accoppiare con una greca (salvo casi strararissimi) e quindi non prolificano

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Ritacapecchi » sab ott 10, 2009 4:14 pm

ciao a tutti,
ho appena guardato le foto di jimmy e bollicina e ho dei grossi dubbi.
Innazitutto jmmy per me è maschio sicuro , quel codone è inconfondibile , ma per me non è una graeca bensi un Testudo hermanni forse peloponnesica da quel piastrone così scuro . Non so se avete notato la coda di jmmy finisce a punta , c'è presenza dell'astuccio corneo quindi non può essere graeca .
Anche la bollicina ho dei dubbi che sia femmina , Questa sembra Thb oppure un ibrido . E' vero che la coda si vede male perchè è in avanti ma avete notato che la distanza degli scudi anali è molto ampia e questo denota il fatto che sia un maschio. Nelle femmine la distnza scudi anali è più stretta.
ciao , ma aspettiamo altre risposte.
Rita

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Barbara » sab ott 10, 2009 4:25 pm

Anche secondo me per l'apertura delle placche bollicina è maschio, è la posizione in cui tiene la coda da femmina ma una foto tipo la prima fugherebbe ogni dubbio sul sesso :D

Per quanto riguarda la specie è vero, potrebbe essere una hermanni peloponnesica ma anche qua con qualche foto più dettagliata potremmo andare a colpo più sicuro.
Dal colore del piastrone io avrei detto greca ma mi sembra di non vedere gli speroni e neppure le scaglie molto grosse sulle zampe anteriori

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Ritacapecchi » sab ott 10, 2009 4:32 pm

ciao,
infatti il piastrone di jmmy può trarre in inganno così scuro. Anch'io ho nottao che non ci sono gli speroni , e quella punta alla coda è tipica della Th .
e per bollicina prevedo un cambio di nome facciamo Bollicino
Rita

lalla81
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 09, 2009 9:21 pm
Località: Sicilia

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda lalla81 » sab ott 10, 2009 5:16 pm

Grazie per le risp. Mi farò inviare altre foto così da poter capire meglio.
:)

figozzo82
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:13 pm
Località: Paternò (CT)

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda figozzo82 » mer ott 14, 2009 11:50 pm

x me la prima ovviamente è maschio non mi sembra thh puro,la seconda femmina di thb !!!
FiGoZzO

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 15, 2009 9:50 am

sono 2 maskioni!!!!!!!!!
il primo non saprei dire con certezza di che sottospecie ma il secondo è un boot.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 15, 2009 9:52 am

forse il primo è una bot hergegovinensis(spero di aver scritto giusto...)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Suelo » gio ott 15, 2009 3:59 pm

giuseppe liotta ha scritto:forse il primo è una bot hergegovinensis(spero di aver scritto giusto...)


testudo hercegovinensis :wink: ma escludo che lo sia, le herc. sono di piccole dimensioni

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab ott 17, 2009 12:45 pm

lalla 81 perchè non ci posti le foto del carapace?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda EDG » sab ott 17, 2009 1:24 pm

Avevo perso questa discussione... le due tarta sono di certo due maschi di Testudo hermanni, sottospecie boettgeri la seconda ma per la prima ho qualche dubbio.
Enrico

lalla81
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 09, 2009 9:21 pm
Località: Sicilia

Re: Riconoscimento sesso

Messaggioda lalla81 » mer ott 21, 2009 1:01 pm

Scusate se risp solo ora. Sono in attesa di ricevere altre foto dal proprietario delle tartarughe. Non appena le ricevo le posto. Buona giornata.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti