giuseppe liotta ha scritto:dipende....
DelorenziDanilo ha scritto:in teoria puoi farlo benissimo, ma vuoi mettere il piacere di avere dei piccoli di una razza ben definita piuttosto che un minestrone genetico?
non parlo dell'animale in se.. ovvio che tutti gli animali meritano di stare bene e di essere rispettati (anch'io ho quanhe tarta che è un mischione e le adoro) però visto che stai decidendo tieni in consifderazione anche il lato "serio", ossia da un punto di vista della natura..
se andiamo avanti così non avremo più diversi ceppi e diverse razze, ma un minestrone di tutte le sottospeci e si perde la caratteristica delle varie sottospeci.
aumenti solo la probabilità che un domani, quando si cercheranno esemplari per eventuali reintroduzioni in natura si troveranno solo esemplari di dubbia provenienza e quindi contribuisci al "non ripopolamento" nel caso si volesse..
DelorenziDanilo ha scritto:sinceramente nella fretta ho risposto solo al tuo primo post..![]()
![]()
meglio così..
ricordati che se il maschio diventa troppo accanito e continua a colpire la femmina per giorni e giorni è bene che le metti insieme solo ogni tanto.. per farle accoppiare..
VincenzoC ha scritto:gran bei esemplari, spero che la femmina 2002 sia già matura, altrimenti dovrai aspettare 1-2 anni ancora, l'importante è che la prossima primavera tieni ben monitorata l'aggressività del maschio.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti