Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
francesco81
Messaggi: 42
Iscritto il: mar ott 06, 2009 11:25 pm

Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda francesco81 » mer ott 07, 2009 11:34 am

Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e sono un utente nuovo. Ad Agosto mi hanno regalato 3 tartarughine appena nate che a mio avviso, seguendo libri e documentazioni varie sarebberero delle hermanni. Documentandomi, molte persone sostengono che è meglio per il primo anno far saltare il letargo. Su questa base, purtroppo, (per adesso) non avendo giardino, ho inventato un terraio "fai da me" di misura 80x60 cm , di legno, chiuso con una lastra di plexiglass e ben arieggiato. Come substrato, ho messo della terra universale, tronchi di albero ed una parte ho inserito dei sassi (tipo acquario, non piccoli...). Per quanto riguarda il riscaldamento, ho comprato una lampada uvb della Zoomed (10%) che accendo per 10/12 ore al dì e come riscaldamento un faretto di 20 watt che forse sono un pò pochini...IL terraio è posizionato nella mia stanza, dove la temperatura non scende sotto i 15 gradi...Spero l'anno prox di avere a disposizione un giardino per poterli lasciare liberi...Mi chiedevo se il terraio era così ben arredato e soprattutto se era posssibile stabilire il sesso delle tartarughine a 3 mesi dalla nascita....al più presto inserirò delle foto delle mie piccoline. Grazie in anticipo. Francesco
RISPETTALE..LO MERITANO!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda Suelo » mer ott 07, 2009 2:41 pm

ciao Francesco, qui siamo quasi tutti del parere che il letargo NON si deve saltare (salvo problemi di salute accertati da un veterinario), le hermanni in terrario, ancor di più nelle mani di un neofita, corrono molti più rischi di quelli di fare il letargo, possono sviluppare una crescita anomala del carapace, piramidalizzano e sono a rischio problemi di salute.
il loro orologio biologico viene sballato, lo sai che se si fa saltare il letargo ad una tarta riproduttiva la primavera seguente non deporrà le uova? questo è un esempio per farti capire l'importanza di questo periodo.
anche se non hai il giardino, (cosa che spero risolverai già a partire dalla primavera perchè un hermanni non può e non deve crescere in un terrario) puoi farle letargare in un contenitore di legno pieno di terra sul balcone e potrai tenere monitorate le piccole ogni tot per controllare che sia tutto ok.

rifletti bene e cerca di informarti il più possibile su cosa vuoi fare e sui rischi che vai in contro.
dopo questa premessa necessaria rispondo alle tue domande:

in che senso il terrario è chiuso col plexiglass? gliel'hai messo sopra? io lo toglierei, in più se si trova tra le lampade e il terreno è da togliere immediatamente perchè blocca i raggi uvb.

il substrato sei certo che non sia stato trattato con concimi chimici o altro?
i sassolini toglili, a volte li ingoiano e sono guai.
ok per grosse corteccie (rifugi) e sassi ma grossi e lisci per evitare abrasioni
sotto la lampada per riscaldare ci devono essere al suolo circa 30-32°, il neon deve essere posizionato in orizzontale e deve avere un riflettore, deve essere a non più di 20 cm dal suolo, perchè più lo alzi e meno raggi arrivano alle tarte, le due lampade mettile vicine in un punto del terrario in modo che quando le tarte cercano calore prendono anche i raggi e in modo che resti una zona del terrario più fresca.
15° è un pò pochino,. sarebbe meglio che di notte a luce spenta la temperatura non sia inferiore ai 20°, magari il terrario potresti chiuderlo di notte d'inverno.
poi serve un contenitore basso per l'acqua sempre pulito da cui possano entrare ed uscire con facilità, eventualmente metti delle biglie sul fondo.
non fare seccare troppo il substrato, nebulizza ogni tanto e crea una zona umida.
spargi dei pezzi di osso di seppia nel terrario

cosa gli dai da mangiare?


per il sesso ne riparliamo tra 4-5 anni :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda VincenzoC » mer ott 07, 2009 2:55 pm

suelo ha risposto perfettamente alle tue domande
io volevo farti sapere, visto che non sei sicuro della specie, probabilmente non hai i documenti, le hermanni ed altre speci terrestri europee devono essere accompagnate da documenti, altrimenti sono illegali.
ognuno è libero di fare ciò che vuole, però detenere una testuggine illegalmente e non avere il giardino non è affatto consigliabile ne per te e ne per la tarta. :wink:

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda Fulvio » mer ott 07, 2009 3:18 pm

Una volta anche io le tenevo svegli...per farle crescere piu' in fretta. Risultato? Crescita certamente piu' rapida ma non liscia di carapace, il che vuole dire (estetica a parte) che gli anuimali hanno avuto qualche deficit di sostanze o di raggi uva-uvb o entrambi. Meglio farle seguire il loro ritmo naturale. Crescono meno, ma certamente meglio e piu' sane.

francesco81
Messaggi: 42
Iscritto il: mar ott 06, 2009 11:25 pm

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda francesco81 » mer ott 07, 2009 4:09 pm

Grazie per la tempestività delle risposte. Direi molto esaustive. Da mangiare gli "servo" lattuga, radicchio,prezzemolo,rucola,indivia, il tutto tagliuzzato e mischiato in modo tale che le tarta non possono scegliere...L'acqua non gli manca mai, così come l'osso di seppia...Le bucce di mela o pera una volta al mese. Per quanto riguarda la lastra di plexiglass allego le foto per capirci meglio...ma cmq tra i raggi uvb e le tarta non c'è niente...i raggi sono diretti!
Purtroppo, dico la verità, a me le hanno regalate, penso però che i documenti non li abbiano proprio. Visto i danni che si possono causare non facendo andare in letargo le tarta penso proprio di cambiare i programmi...Cmq allego le foto del terraio e delle tarta. Fatemi sapere. Grazie ancora.Francesco
Allegati
tarta3.jpg
tarta3.jpg (47.34 KiB) Visto 1533 volte
tarta1.jpg
tarta1.jpg (45.76 KiB) Visto 1533 volte
tarta-3.jpg
tarta-3.jpg (72.46 KiB) Visto 1533 volte
terraio3.jpg
terraio3.jpg (78.61 KiB) Visto 1533 volte
terraio2.jpg
terraio
terraio2.jpg (54.04 KiB) Visto 1533 volte
RISPETTALE..LO MERITANO!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda Suelo » mer ott 07, 2009 4:34 pm

molto carine le piccole, per quanto riguarda l'alimentazione deve essere costituita in maggioranza da erbe di campo,
a questo link trovi una scheda con le indicazioni per riconoscerle viewtopic.php?f=36&t=14614

poi puoi integrare con catalogna, indivia, romana, radicchio rosso, scarola, riccia...
la lattuga non è un buon tartacibo, puoi darlo ma non è molto "nutriente",
poi puoi dare pale di opuntia, foglie di gelso, di vite, foglie e fiori di hibiscus (facendo super attenzione che tutte queste non siano state trattate).
frutta poca poca, può provocare fermentazioni intestinali, con formazione di gas e dissenteria.
osso di seppia sempre a disposizione da sgranocchiare.

il terrario è carino, magari in futuro ti potrà servire se avrai qualche emergenza..
però ti consiglio di abbassare le luci (mi sembrano molto alte rispetto al suolo) o alzare il livello del substrato, il neon compatto deve stare orizzontale e poi il resto che ti ho scritto prima.
se scegli di farle andare in letargo vedrai che non te ne pentirai, potrai comunque controllarle ogni tot per assicurarti che tutto proceda nel migliore dei modi.
è semplice, ti basta una cassa di legno, il substrato e dei termometri a sonda (io ne uso 2 per sicurezza) per tenere sotto controllo le temperature.
molto belle le piccine, sembrano anche già un pò cresciutelle, mangiano con appetito? sono attive?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda VincenzoC » mer ott 07, 2009 4:57 pm

il terrario va bene, la lampada uvb deve stare a circa 10 cm dal carapace, deve essere orizzontale e dotata di riflettore, altrimenti non fa niente.
la discussione è iniziata sostenendo che non possono fare il letargo, quindi nessuno ti ha detto il contrario, però ti è stato ben detto che è meglio il letargo che una permanenza in terrario non perfettamente sistemato.

francesco81
Messaggi: 42
Iscritto il: mar ott 06, 2009 11:25 pm

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda francesco81 » mer ott 07, 2009 5:10 pm

grazie ancora per la tempestività... ;-)
In effetti forse sono un pò cresciutelle...Per quanto riguarda il cibo, si alimentano molto spesso, mangiano più che altro la mattina e sembrano gradire tutte le erbe e le verdure che gli vengono servite...Per quanto riguarda la lampada uvb provvederò a metterla più in basso, così come il faretto da 20 watt...Mi sorge una domanda: ma il riflettore dove lo compro? Ho girato un paio di ferramenta ma non li trovo... grazie ancora in anticipo per la vostra professionalità che mi sta servendo decisamente molto. Francesco

per il riflettore puoi usare la stagnola e farlo tu, serve per convogliare i raggi verso il basso
RISPETTALE..LO MERITANO!

francesco81
Messaggi: 42
Iscritto il: mar ott 06, 2009 11:25 pm

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda francesco81 » gio ott 08, 2009 8:49 am

francesco81 ha scritto:grazie ancora per la tempestività... ;-)
In effetti forse sono un pò cresciutelle...Per quanto riguarda il cibo, si alimentano molto spesso, mangiano più che altro la mattina e sembrano gradire tutte le erbe e le verdure che gli vengono servite...Per quanto riguarda la lampada uvb provvederò a metterla più in basso, così come il faretto da 20 watt...Mi sorge una domanda: ma il riflettore dove lo compro? Ho girato un paio di ferramenta ma non li trovo... grazie ancora in anticipo per la vostra professionalità che mi sta servendo decisamente molto. Francesco

per il riflettore puoi usare la stagnola e farlo tu, serve per convogliare i raggi verso il basso


ok, ma la stagnola come la devo mettere? basta uno strato? cioè come la devo fissare alla lampada?
RISPETTALE..LO MERITANO!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Aiuto per letargo, sesso e terraio...

Messaggioda Suelo » gio ott 08, 2009 4:30 pm

esistono dei riflettori che si possono acquistare, io uso la stagnola per economicità :mrgreen:
prendo un foglio lungo di stagnola e lo ripiego un pò di volte in modo da aumentarne lo spessore e la rigidità poi lo fisso al porta lampada con dello scotch in modo che la stagnola resti sopra il neon e un pò anche ai lati, serve per convogliare tutti i raggi verso il basso evitandone la dispersione.
ho cercato delle foto per farti capire meglio ma non ne ho trovata nessuna, magari qualche utente ha a portata di mano qualche immagine...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti