Pagina 1 di 2

anacondanera

Inviato: mer gen 02, 2008 9:32 pm
da giada92
ciao
qualcuno ha mai sentito parlare di questo sito??
x
io ho provato a dare un'occhiata qua e la....
non mi sembra affidabile però...oltre ad essere molto caro (sia nelle tarte che negli anfibi almeno quelli che conosco di anfibi) da informazioni sbagliate e gli animali in alcuni casi mi sembrano malformati
x
non vi sembra che molte tarte terrestri nelle immagini siano malformate??
guardate i prezzi: la pelodiscus (che tra l'altro è chiamata con il vecchio nome) a xxx euro?? :0:0
ma da quando?? e poi tartaruga palustre vegetariana???
anche molte altre tarte carnivore loro hanno scritto vegetariana
e guardate l'apalone spinifera.....vendono la stessa specie come se fossero due distinte
prima mettono apalone spinifera (sempre vegetariana secondo loro) come tartaruga dal guscio molle e poi trionyx spiniferus (anche lei vegetariana) come trionice dell'indocina
e che dire delle dimensioni?? la spinifera 30 cm?? troppo per il maschio e troppo poco per la femmina
insomma mi sembra un sito molto campato per aria...

Inviato: mer gen 02, 2008 9:35 pm
da Guscioduro
...Vero Giada.

Un sito molto poco serio, a buon intenditore, poche parole.:)

Inviato: mer gen 02, 2008 9:37 pm
da EDG

Inviato: mer gen 02, 2008 9:58 pm
da giada92
ah...non lo sapevo che era gia emerso
grazie del link EDG
ha fatto scalpore questo sito allora....
ma nessuno alla fine lo ha denunciato??

Inviato: mer gen 02, 2008 10:06 pm
da Barbara
Penso che per denunciarlo ci vogliano prove e per averle bisognerebbe ordinare degli animali... cane che si morde la coda[:247]!

Meglio comunque lasciar perdere questa ditta!

Inviato: gio gen 03, 2008 2:42 pm
da Luca-VE
In ogni caso e' gia stat ampiamente appurato che gli animali NON li detiene, servono solo "come richiamo" nel sito...xx( (meglio cosi)

Inviato: gio gen 03, 2008 2:52 pm
da giada92
gia....che tristezza però...possibile che questo tipo non ha niente di meglio da fare??

Inviato: gio gen 03, 2008 4:16 pm
da Danieleosp
Ma se qualcuno volesse comprare un animale che non detiene i soldi se li prende o no?

Inviato: gio gen 03, 2008 4:32 pm
da giada92
immagino di si.......solo che tu paghi ma non ricevi niente

Inviato: gio gen 03, 2008 5:44 pm
da yuri
pare di no,è solo un simpaticone ma non ruba i soldi,anche perchè a quest'ore ne avrebbe prese di mazzate.
i prezzi sono alti per specie comuni,ma irrisori e per questo ridicoli per altre specie introvabili

Inviato: gio gen 03, 2008 6:37 pm
da giada92
cioè ti rimanda i tuoi soldi?? :0:0:0
ma io proprio non capisco......ma che senso ha?? :0:0
sono sbigottita....
non vende, non ruba, non detiene......mah

Inviato: gio gen 03, 2008 6:52 pm
da Danieleosp
Immagino che dica che "l'articolo" non è disponibile...

Inviato: ven gen 04, 2008 1:20 pm
da Nark
Ma come è stato appurato che non detiene animali? Qualcuno ha già effettuato un ordine e non ha ricevuto niente?

Inviato: ven gen 04, 2008 1:24 pm
da Nark
Comunque c'è scritto che si possono ritirare gli animali anche in sede e c'è anche un indirizzo... di te che non c'è niente?

Inviato: ven gen 04, 2008 1:30 pm
da Luca-VE
Non c'e nessuno degli animali "rari", ma solo quelli piu' comuni...
Ovviamente mettere animali altisonanti in listino crea pubblicita', il risultato e' che molte persone si recano presso il magazzino e magari ripiegano su altri articoli per non tornare a mani vuote, mentre quelli che ordinano telefonicamente si sentiranno rispondere che gli animali non sono al momento disponibili.
Per queso motivo non c'e truffa, e nemmeno soldi pagati per nulla.

la cosa un po' fa anche ridere, perche con evidente poca dimestichezza, il venditore ha inserito nel proprio listino animali praticamente impossibili da trovare, non solo in Italia, e gli ha dato un prezzo "ad occhio" :D:D, cme ha gia detto Yuri.
Evidentemente non li conosce nemmeno e ha preso il nome da qualche lista...