letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tortois
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:20 pm
Località: Emilia Romagna

letargo?

Messaggioda tortois » mer dic 26, 2007 7:08 pm

ciao a tutti,
ho una tarta acquatica abbastanza grande e vorrei dei consigli sul letargo.
E da metà novembre all'incirca che è un pò intontita e non mangia. questo è il primo letargo che fa.. se si può chiamare letargo.
E' in casa in una vasca e la temperatura è di 15 gradi ed è in una stanza che non è sempre buia.
Ogni tanto si nasconde per stare al buio ogni tanto esce, soprattutto quando sente qualcuno e ogni tanto la vedo con gli occhi aperti. non sò se devo darle da mangiare .. non sò come comportarmi e ho paura che il letargo possa crearle dei danni.
Datemi dei consigli, vi prego.
Grazie

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » mer dic 26, 2007 7:22 pm

Allora...se devi fargli fare il letargo bisogna aver cura di metterla in una stanza, cantina, box dove la temperatura sia compresa tra +4 e +8° (Ovviamente bisogna far scendere la temperatura gradualmente)!

Se non ne hai la possibilità bisogna mettere un termoregolatore che riporti la temperatura dell'acqua a valori normali 20/25°!

A 15° non è letargo, non mangia e rischia solo di morire!
Attento/a quindi!!
CIAO

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer dic 26, 2007 11:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da alexalex

Allora...se devi fargli fare il letargo bisogna aver cura di metterla in una stanza, cantina, box dove la temperatura sia compresa tra +4 e +8° (Ovviamente bisogna far scendere la temperatura gradualmente)!

Se non ne hai la possibilità bisogna mettere un termoregolatore che riporti la temperatura dell'acqua a valori normali 20/25°!

A 15° non è letargo, non mangia e rischia solo di morire!
Attento/a quindi!!
CIAO



tutto giusto quanto ti ha detto alex... una permanenza prolungata a 15 gradi sarà fatale per la tua tartaruga...o abbassi la temperatura riponendo la vaschetta in una zona più fredda o la alzi!

tortois
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:20 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda tortois » sab dic 29, 2007 2:17 pm

grazie a tutti


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 142 ospiti