Messaggioda daniele74 » ven dic 21, 2007 7:13 pm
Ovviamente anche le acquatiche hanno predatori, però qualche piccola differenza c’è, perché parecchie acquatiche un po’ sanno difendersi e scoraggiano i predatori, basta pensare alla chelydra, molte softshell, ma anche chelodina, kinosternon, pelomedusa, con i loro acidi maleodoranti.
La specie chelodina ha odori particolarmente intensi ed i predatori di solito se ne guardano dall’inghiottire anche una piccola di pochi centimetri, gli stessi colori intensi che hanno queste tartarughe da baby sono uno strumento di difesa.
Invece le terrestri non credo abbiano molti strumenti per difendersi.