uova su fondo laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

uova su fondo laghetto

Messaggioda tartafly » gio nov 29, 2007 7:07 pm

ciao,
stamattina controllando il laghetto mi sono accorto di 2 strane cose biancastre sul fondo che ieri non c'erano,le ho pescate col retino e sorpresa...2 uova(penso di TSS).
Ho riacceso l'incubatrice ma so già che avro pochissime speranze di veder nascere qualche cosa.
Perchè le avranno fatte proprio ora?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio nov 29, 2007 7:17 pm

Ciao Tartafly,

prima di tutto, hai un maschio?

Se la risposta è affermativa, bene.

Non perdere speranza e incubali come si deve,umidità al'80-90 %.

Temperatura, se vuoi maschi,26-28 G°.
Se vuoi femmine, 29-30 C°.

In bocca al lupo!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio nov 29, 2007 7:19 pm

Dimenticavo!
Se l'avranno fatte ora, posso solo ipotizzare tante cose:
-substrato terrestre inadatto
-Mancanza di tranquillità
-Inesperienza della femmina
-Uova infeconde (non è detto che sia così!)

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio nov 29, 2007 7:43 pm

Il maschio c'è.
In effetti forse sono state troppo disturbate,visto che tempo fa le ho spostate nel laghetto che ho fatto quest'estate.
grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio nov 29, 2007 10:00 pm

Simone, ma che bello, delle uova adesso :D:D:D!
Incubale per benino e tienici aggiornati! Le tarte, come sai, sanno essere imprevedibili ...
Ciao

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 29, 2007 10:54 pm

mmm, se son state deposte in laghetto e le hai dovute ripescare secondo me l embrione e morto...

debborina
Messaggi: 32
Iscritto il: gio nov 15, 2007 4:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda debborina » ven nov 30, 2007 1:58 pm

no bellissimoo!!!! oddio manda foto delle uova se riesci! sono emozionata per te......

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven nov 30, 2007 5:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

mmm, se son state deposte in laghetto e le hai dovute ripescare secondo me l embrione e morto...



Potrebbe ma tentar non fa male.

Come ha detto Adele, sono creature imprevedibili!

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven nov 30, 2007 6:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

mmm, se son state deposte in laghetto e le hai dovute ripescare secondo me l embrione e morto...



Potrebbe ma tentar non fa male.

Come ha detto Adele, sono creature imprevedibili!


è vero, le tarte sono imprevedibili, è imprevedibile che facciano uova ora, ma è altrettanto improbabile che l'embrione o l'uovo sia rimasto fertile

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab dic 01, 2007 1:09 pm

a me e' capitato che le uova pescate in acqua si siano schiuse .... ma le ho pescate in acquario comunque tentar non nuoce

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab dic 01, 2007 7:58 pm

mah,per ora sono tranquille a 29°,staremo a vedere cosa succede!
Pure lo scorso anno(nel laghetto vecchio)sempre la stessa tarta e sempre nello stesso periodo aveva deposto un unico uovo in acqua che praticamente era senza guscio,era ricoperto solo da una leggera pellicina(mancanza di calcio?).
Magari non ha capito bene cosa deve fare quando deve deporre... per questa primavera le preparerò un disegnino:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

cron